Valentina Scocca

Valentina Scocca

Redattore di Bologna

Laureata in Scienze della Comunicazione, con specializzazione in Discipline Teatrali, Facoltà di Lettere e Filosofia, presso l’Università degli Studi di Bologna, ha frequentato il corso di Alta Formazione Ater di “Organizzatore teatrale”.

Si occupa di organizzazione e ufficio stampa in ambito teatrale e musicale: ha lavorato presso il Teatro dei Segni di Modena, collaborando alla IV edizione di SEGNALI 2010, rassegna di teatrodanza, “WHO'S AFRAID OF PINA BAUSCH?” e ha collaborato  in qualità di assistente di produzione teatrale e di addetta stampa e promozione con il Teatro Furio Camillo di Roma.

Nel 2006 ha vinto una borsa di studio e ha trascorso un periodo a New York, presso il teatro off-off Broadway La Mama E.T.C (Experimental Theatre Club) per la stesura della tesi sperimentale: “Sam Shepard al La MaMa E.T.C: Nuova drammaturgia e controcultura nell’off-off Broadway” (marzo 2007); nell'anno 2004/2005 ha preso parte al progetto Erasmus: ha frequentato un semestre presso l’Arhus Universitet, in Danimarca, completando la ricerca per la stesura della tesi di laurea “Il corpo come strumento di comunicazione nella performance teatrale”, incentrata sul lavoro dell’Odin Teatret di Eugenio Barba. 
Nel 2008 è tornata a New York, dove ha svolto un tirocinio presso il La MaMa E.T.C (Experimental Theatre Club) e ha lavorato in qualità di stage manager in tre produzioni teatrali.

Collabora da anni con la rivista on line Teatro.it, in qualità di redattrice e dal maggio 2016 è Caporedattore per l'area di Bologna.

Continua a leggere...
Torna a Bologna la XVI edizione di VIE Festival! Teatro

Torna a Bologna la XVI edizione di VIE Festival!

La XVI edizione di VIE Festival è anche la prima con la direzione di Valter Malosti: in scena dal 7 ottobre nelle città di Modena, Bologna, Cesena e Vignola.

GENDER BENDER 2022: il Festival per riflettere su corpi e genere Teatro

GENDER BENDER 2022: il Festival per riflettere su corpi e genere

In scena a Bologna la XX edizione del Gender Bender, il festival internazionale su corpi, relazioni e identità: in programma 60 appuntamenti, con artisti in arrivo da 25 Paesi del mondo.

A Bologna la XXVI edizione di Danza Urbana Danza

A Bologna la XXVI edizione di Danza Urbana

Torna a Bologna Danza Urbana, l’unico festival dove la nuova danza d'autore e la coreografia internazionale incontrano luoghi inediti della città.

Casadio e Sintoni: "Il teatro deve essere vivo, la gente ha bisogno di emozionarsi!" Teatro

Casadio e Sintoni: "Il teatro deve essere vivo, la gente ha bisogno di emozionarsi!"

Teatro.it ha intervistato Claudio Casadio e Ruggero Sintoni, direttori artistici di Accademia Perduta/Romagna Teatri e del Festival Colpi di Scena

COLPI DI SCENA: a Forlì la biennale di teatro contemporaneo per ragazzi Teatro

COLPI DI SCENA: a Forlì la biennale di teatro contemporaneo per ragazzi

Dal 28 giugno a Forlì la XII° edizione della rassegna che promuove le produzioni di Teatro Ragazzi oltre i confini nazionali.

“La Torre e La Luna”, il Festival di Bologna Estate per saper ascoltare Teatro

“La Torre e La Luna”, il Festival di Bologna Estate per saper ascoltare

Dal 23 giugno,  la XVII° edizione del Festival a Ozzano dell’Emilia. Tra gli ospiti, Oscar De Summa e il ritorno della compagnia Gli Omini.

“A Summer Musical Festival": la X edizione è dedicata alle donne Teatro

“A Summer Musical Festival": la X edizione è dedicata alle donne

Dal 2 giugno andrà in scena la rassegna di musical prodotta da Bsmt Productions, primo e unico festival in Italia dedicato interamente al Musical

Kassandra di Sergio Blanco: intolleranza per il diverso e lotta di classe Teatro

Kassandra di Sergio Blanco: intolleranza per il diverso e lotta di classe

La riscrittura del mito classico di Cassandra firmata da Sergio Blanco debutta a Bologna.

“Liebestod” di Angélica Liddell: il suo teatro provocatorio in esclusiva a Bologna Teatro

“Liebestod” di Angélica Liddell: il suo teatro provocatorio in esclusiva a Bologna

Esclusiva italiana per "Liebestod" dell'artista spagnola Angélica Liddell, in scena a Bologna.

Torna a Bologna il Balletto della Scala con “Giselle” Danza

Torna a Bologna il Balletto della Scala con “Giselle”

Il Corpo di Ballo della Scala torna a Bologna con “Giselle”, che inaugura la Stagione di Danza del Teatro Comunale.

"Monjour" di Silvia Gribaudi: un inno irriverente e ironico alla vita! Teatro

"Monjour" di Silvia Gribaudi: un inno irriverente e ironico alla vita!

L'ultima creazione della performer e coreografa in tournée in Italia e in Europa.

"Padri e figli": a teatro il celebre romanzo di Ivan Turgenev Teatro

"Padri e figli": a teatro il celebre romanzo di Ivan Turgenev

“Padri e Figli” di Ivan Turgenev, diventa uno spettacolo corale con 13 giovani attori e un musicista. Il regista Fausto Russo Alesi: "Gli scrittori russi hanno sempre lottato contro il potere che reprime".

Cento anni di Pasolini: Bologna celebra l'artista con mostre e spettacoli Teatro

Cento anni di Pasolini: Bologna celebra l'artista con mostre e spettacoli

Mostre, spettacoli, proiezioni, concerti e visite per celebrare il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, uno dei più grandi intellettuali del Novecento.

Addio a Paolo Graziosi, grande attore di teatro e cinema Teatro

Addio a Paolo Graziosi, grande attore di teatro e cinema

Il celebre attore si è spento in ospedale a Vicenza all'età di 82 anni per le complicazioni dovute al Covid.