Valentina Scocca

Valentina Scocca

Redattore di Bologna

Laureata in Scienze della Comunicazione, con specializzazione in Discipline Teatrali, Facoltà di Lettere e Filosofia, presso l’Università degli Studi di Bologna, ha frequentato il corso di Alta Formazione Ater di “Organizzatore teatrale”.

Si occupa di organizzazione e ufficio stampa in ambito teatrale e musicale: ha lavorato presso il Teatro dei Segni di Modena, collaborando alla IV edizione di SEGNALI 2010, rassegna di teatrodanza, “WHO'S AFRAID OF PINA BAUSCH?” e ha collaborato  in qualità di assistente di produzione teatrale e di addetta stampa e promozione con il Teatro Furio Camillo di Roma.

Nel 2006 ha vinto una borsa di studio e ha trascorso un periodo a New York, presso il teatro off-off Broadway La Mama E.T.C (Experimental Theatre Club) per la stesura della tesi sperimentale: “Sam Shepard al La MaMa E.T.C: Nuova drammaturgia e controcultura nell’off-off Broadway” (marzo 2007); nell'anno 2004/2005 ha preso parte al progetto Erasmus: ha frequentato un semestre presso l’Arhus Universitet, in Danimarca, completando la ricerca per la stesura della tesi di laurea “Il corpo come strumento di comunicazione nella performance teatrale”, incentrata sul lavoro dell’Odin Teatret di Eugenio Barba. 
Nel 2008 è tornata a New York, dove ha svolto un tirocinio presso il La MaMa E.T.C (Experimental Theatre Club) e ha lavorato in qualità di stage manager in tre produzioni teatrali.

Collabora da anni con la rivista on line Teatro.it, in qualità di redattrice e dal maggio 2016 è Caporedattore per l'area di Bologna.

Continua a leggere...
Gli Omini indagano il quotidiano disagio con ironia e intelligenza Teatro

Gli Omini indagano il quotidiano disagio con ironia e intelligenza

Intelligente, ironico, originale, a tratti disincantato e ferocemente realistico: "Ci scusiamo per il disagio", spettacolo degli Omini presentato lo scorso 19 e 20 ottobre a Modena, è un'indagine grottesca e acuta di un'umanità sui generis.

Torna a Forlì Crisalide, il festival tra filosofia e performance Teatro

Torna a Forlì Crisalide, il festival tra filosofia e performance

Dal 28 al 31 ottobre torna a Forlì il Festival Crisalide, la rassegna multidisciplinare dedicata alle arti performative a cura di Masque teatro, giunto quest'anno alla sua XXIII edizione.

 In & Off a Bologna – Gli spettacoli della settimana dal 24 al 30 ottobre 2016 Teatro

In & Off a Bologna – Gli spettacoli della settimana dal 24 al 30 ottobre 2016

L'ultima settimana di ottobre segna l'inizio della 14°edizione del Gender Bender Festival, rassegna internazionale e multidisciplinare di arti e culture contemporanee, ideata e diretto da Daniele Del Pozzo. Inoltre segna il ritorno degli STOMP in Italia, in scena al Teatro EuropAuditorium di Bologna: danza, teatro e musica in un unico elettrizzante evento rock.

'Scene da Romeo e Giulietta: un percorso sulle parole di Shakespeare' Teatro

'Scene da Romeo e Giulietta: un percorso sulle parole di Shakespeare'

A Bologna dal 25 ottobre al 26 dicembre 2016 prende vita un progetto unico dedicato a William Shakespeare, in occasione dei quattrocento anni dalla scomparsa: "Scene da Romeo e Giulietta. Un percorso sulle parole di Shakespeare", promosso da Teatrino Giullare & Liberty, a cura di Elena Di Gioia.

'The Misfits': il teatro svedese porta in scena il disagio degli esclusi Teatro

'The Misfits': il teatro svedese porta in scena il disagio degli esclusi

Il 22 e 23 ottobre sul palco dell'Arena del Sole di Bologna va in scena, in prima nazionale, "The Misfits on the outcasts. 1978-2016", spettacolo scritto e diretto da Mattias Andersson.

Belarus Free Theatre a Vie Festival con "Burning Doors" Teatro

Belarus Free Theatre a Vie Festival con "Burning Doors"

Al Teatro Storchi il 22 e 23 ottobre andrà in scena la prima nazionale di "Burning Doors" della compagnia russa Belarus Free Theatre. Lo spettacolo è un inno alla libertà di parola e di espressione artistica, che vede la partecipazione di Maria Alyokhina, membro del collettivo anti-Putin Pussy Riot, per raccontare degli artisti perseguitati che non vogliono essere messi a tacere.

'Krapp's Last Tape' di O.Koršunovas in prima nazionale al Teatro delle Passioni Teatro

'Krapp's Last Tape' di O.Koršunovas in prima nazionale al Teatro delle Passioni

Il regista lituano Oskaras Koršunovas presenta a Vie Festival "Krapp's Last Tape", in prima nazionale il 22 e 23 ottobre al Teatro delle Passioni di Modena. L'allestimento del celebre testo di Beckett vede come protagonista Juozas Budraitis, mostro sacro della scena teatrale e cinematografica lituana.

 'A Man Who Flies Up to the Sky': l'avanguardia teatrale cinese a VIE Festival Teatro

'A Man Who Flies Up to the Sky': l'avanguardia teatrale cinese a VIE Festival

Con il regista Jianjun Li l'avanguardia teatrale cinese approda a Vie Festival: dal 21 al 23 ottobre al Teatro delle Moline di Bologna andrà in scena, in prima nazionale, "A man who flies up to the sky". Lo spettacolo, incentrato sul concetto di visione, è una riflessione sulla vita sociale in Cina contemporanea.

Imperdibili BERLIN a VIE Festival! Teatro

Imperdibili BERLIN a VIE Festival!

"Perhaps All The Dragons…", terzo episodio del progetto 'Horror Vacui' del collettivo Berlin (Bart Baele, Yves Degryse) sarà in scena dal 21 al 23 ottobre presso la Chiesa San Carlo di Modena: trenta storie, trenta monologhi video, un caleidoscopio di persone, fatti, aneddoti e avventure.

'Riccardo III e le regine' di De Summa in anteprima nazionale a Pieve di Cento Teatro

'Riccardo III e le regine' di De Summa in anteprima nazionale a Pieve di Cento

Sabato 22 ottobre al Teatro "Alice Zeppilli" di Pieve di Cento andrà in scena, in anteprima nazionale, il nuovo spettacolo di Oscar De Summa, nell'ambito di "Shakespeare. Delle Storie", all'interno di AGORÀ, la stagione teatrale dell'Unione Reno Galliera.

Torna a VIE Festival il grande regista greco T. Terzopoulos con 'Amor' Teatro

Torna a VIE Festival il grande regista greco T. Terzopoulos con 'Amor'

Il 19 e 20 ottobre torna a VIE Festival uno dei Maestri della regia internazionale: in prima nazionale al Teatro delle Passioni di Modena ecco "Amor", il nuovo lavoro del regista greco Theodoros Terzopoulos.

Al via l'11° Edizione del 'Bologna Jazz Festival 2016' Teatro

Al via l'11° Edizione del 'Bologna Jazz Festival 2016'

Dal 27 ottobre al 20 novembre si terrà l'11° edizione del "Bologna Jazz Festival 2016". Incroci di jazz puro, musica contemporanea e suoni dalla forte connotazione geografica caratterizzeranno questa edizione, che si svolgerà nel segno di grandi esclusive concertistiche, con icone della musica contemporanea e band all stars.

Motus in prima assoluta a Vie Festival con 'Raffiche' Teatro

Motus in prima assoluta a Vie Festival con 'Raffiche'

Da martedì 18 a sabato 22 ottobre all'Hotel Carlton di Bologna andrà in scena, in prima assoluta, "Raffiche" di Motus, il primo appuntamento di HELLO STRANGER, progetto speciale che la città di Bologna dedica a Motus in occasione dei 25 anni di attività.

Gli Omini approdano a Modena al Vie Festival Teatro

Gli Omini approdano a Modena al Vie Festival

Approda al Festival la compagnia toscana degli Omini con due spettacoli: "L'asta del Santo", in scena il 17 e 18 ottobre alle 21.00 al Teatro delle Passioni di Modena e il 19 e 20 ottobre "Ci scusiamo per il disagio", sempre al Teatro delle Passioni (19/10 ore 21.00, 20/10 ore 19.00).

In & Off a Bologna – Gli spettacoli della settimana dal 17 al 23 ottobre 2016 Teatro

In & Off a Bologna – Gli spettacoli della settimana dal 17 al 23 ottobre 2016

La terza settimana di ottobre prosegue all'insegna di VIE Festival, rassegna organizzata da ERT per indagare la scena contemporanea italiana e internazionale, che si muove tra l'Arena del Sole, Il Teatro delle Moline, Teatri di Vita e Hotel Carlton, con prime italiane e prime assolute.