Valentina Scocca

Valentina Scocca

Redattore di Bologna

Laureata in Scienze della Comunicazione, con specializzazione in Discipline Teatrali, Facoltà di Lettere e Filosofia, presso l’Università degli Studi di Bologna, ha frequentato il corso di Alta Formazione Ater di “Organizzatore teatrale”.

Si occupa di organizzazione e ufficio stampa in ambito teatrale e musicale: ha lavorato presso il Teatro dei Segni di Modena, collaborando alla IV edizione di SEGNALI 2010, rassegna di teatrodanza, “WHO'S AFRAID OF PINA BAUSCH?” e ha collaborato  in qualità di assistente di produzione teatrale e di addetta stampa e promozione con il Teatro Furio Camillo di Roma.

Nel 2006 ha vinto una borsa di studio e ha trascorso un periodo a New York, presso il teatro off-off Broadway La Mama E.T.C (Experimental Theatre Club) per la stesura della tesi sperimentale: “Sam Shepard al La MaMa E.T.C: Nuova drammaturgia e controcultura nell’off-off Broadway” (marzo 2007); nell'anno 2004/2005 ha preso parte al progetto Erasmus: ha frequentato un semestre presso l’Arhus Universitet, in Danimarca, completando la ricerca per la stesura della tesi di laurea “Il corpo come strumento di comunicazione nella performance teatrale”, incentrata sul lavoro dell’Odin Teatret di Eugenio Barba. 
Nel 2008 è tornata a New York, dove ha svolto un tirocinio presso il La MaMa E.T.C (Experimental Theatre Club) e ha lavorato in qualità di stage manager in tre produzioni teatrali.

Collabora da anni con la rivista on line Teatro.it, in qualità di redattrice e dal maggio 2016 è Caporedattore per l'area di Bologna.

Continua a leggere...
Archivio Zeta al Teatro delle Moline con il progetto 'Metafisica' Teatro

Archivio Zeta al Teatro delle Moline con il progetto 'Metafisica'

Dal 25 novembre all'11 dicembre la Compagnia Archivio Zeta abiterà il Teatro delle Moline di Bologna con un progetto di residenza artistica teatrale e letterario a cura di Enrica Sangiovanni e Gianluca Guidotti: spettacoli, incontri, prove e laboratori dedicati a Primo Levi, Goffredo Parise e Italo Calvino, tre grandi autori del Novecento.

Il celebre Ballet of Moscow torna a Bologna con 'Cenerentola' Teatro

Il celebre Ballet of Moscow torna a Bologna con 'Cenerentola'

Il 30 novembre sarà in scena al Teatro Auditorium Manzoni il Ballet of Moscow con "Cenerentola", coreografie di Timur Gareev: un classico del balletto russo su musiche di Sergej Prokovfiev, ispirato alla celebre favola di Perrault. Un gradito ritorno quello della compagnia russa a Bologna.

Finardi e la sua 'Musica Ribelle' aprono la stagione del Teatro di Casalecchio Teatro

Finardi e la sua 'Musica Ribelle' aprono la stagione del Teatro di Casalecchio

Eugenio Finardi inaugura venerdì 25 novembre la stagione del Teatro Comunale Laura Betti di Casalecchio di Reno: il cantautore milanese e lo scrittore/giornalista Carlo Lucarelli saranno i protagonisti di un originale spettacolo tra parole e musica, realizzato in collaborazione con l'Arci di Bologna.

'Enricomincio da me', Brignano torna a Bologna Teatro

'Enricomincio da me', Brignano torna a Bologna

Dal 24 al 27 novembre il Teatro EuropAuditorium ospita il nuovo spettacolo di Enrico Brignano, "Enricomincio da me": un grande ritorno del comico romano a Bologna.

'MAX GERICKE' debutta a Bologna Teatro

'MAX GERICKE' debutta a Bologna

Dal 17 al 20 novembre al Teatro delle Moline andrà in scena in prima assoluta "MAX GERICKE (la maggior parte della vita è passata, menomale)" di Manfred Karge. Fabrizio Arcuri e Angela Malfitano tornano a lavorare insieme in un nuovo progetto su un autore di lingua tedesco contemporaneo.

In & Off a Bologna – Gli spettacoli della settimana dal 14 al 20 novembre 2016 Teatro

In & Off a Bologna – Gli spettacoli della settimana dal 14 al 20 novembre 2016

La terza settimana di novembre è all'insegna della drammaturgia contemporanea: al Teatro delle Moline debutta in prima assoluta "MAX GERICKE" di Manfred Karge, regia di F.Arcuri, a Teatri di Vita va in scena "Vecchi tempi" di Harold Pinter, regia di Pippo di Marca e Il Celebrazioni ospiterà "Diamoci del tu", del pluripremiato drammaturgo canadese Norm Foster.

'PURGATORIO', la nuova creazione di Carmelo Rifici in prima assoluta a Bologna Teatro

'PURGATORIO', la nuova creazione di Carmelo Rifici in prima assoluta a Bologna

Carmelo Rifici, direttore della scuola del Piccolo Teatro di Milano e di Lugano In Scena-Lac, inaugura la stagione dell'Arena del Sole di Bologna con "Purgatorio", testo di Ariel Dorfman. In scena Laura Marinoni e Danilo Nigrelli che tra violenze e destini segnati da crisi epocali reinterpretano il mito di Medea.

HAPPY HOURS: quando la vita diventa un fatto artistico Teatro

HAPPY HOURS: quando la vita diventa un fatto artistico

Lo scorso 28 e 29 ottobre l'Arena del Sole di Bologna ha ospitato lo spettacolo "Happy Hours–Conti Sparsi#4" di e con Mauro Paccagnella e Alessandro Bernardeschi, prodotto da Wooshing Machine Company, che si inserisce all'interno della programmazione del Gender Bender Festival. Il lavoro è un progetto coreografico creato da due eccellenze della danza italiana: un sodalizio artistico e umano.

PARADOX: la danza degli opposti Teatro

PARADOX: la danza degli opposti

La sezione danza della XIV edizione del Gender Bender Festival è stata aperta dal trittico firmato da Itamar Serussi Sahar e Paolo Mangiola e prodotto dal Balletto di Roma, prima produzione di un rinnovato percorso di ricerca coreografica portato avanti dal nuovo direttore artistico Roberto Casarotto.

In & Off a Bologna – Gli spettacoli della settimana dal 7 al 13 novembre Teatro

In & Off a Bologna – Gli spettacoli della settimana dal 7 al 13 novembre

Settimana all'insegna delle prime assolute: all'Arena del Sole prima assoluta per "Purgatorio" con regia di C. Rifici, Teatri di Vita ospita "Sister(s)" di A. Dellai, realizzato da exvUoto teatro+Dedalofurioso, e la nuova produzione del Teatro dell'Argine offre "La Magnifica Illusione" di A.Paolucci&G.Dispenza all'Itc Teatro.

'Rigoletto' torna al Teatro Comunale di Bologna Teatro

'Rigoletto' torna al Teatro Comunale di Bologna

Dall'8 al 18 novembre torna sul palco del Teatro Comunale di Bologna "Rigoletto" di Giuseppe Verdi, in una nuova produzione firmata da Alessio Pizzech: sul podio Renato Palumbo. La prima sarà trasmessa in diretta radiofonica su Rai Radio 3 martedì 8 novembre alle ore 20.00.

MDLSX, una ricerca inedita dell'identità, in scena al Gender Bender Festival Teatro

MDLSX, una ricerca inedita dell'identità, in scena al Gender Bender Festival

"MDLSX", spettacolo di Motus con Silvia Calderoni,sarà in scena giovedì 3 e venerdì 4 novembre 2016 a Teatri di Vita. Questo lavoro,dedicato al tema del gender e dell'intersessualità, si inserisce nell'ambito del progetto "Hello Stranger!", promosso dal Comune di Bologna per i 25 anni della compagnia Motus.

'CALENDAR GIRLS' apre la stagione del Teatro IL Celebrazioni Teatro

'CALENDAR GIRLS' apre la stagione del Teatro IL Celebrazioni

Dal 4 al 6 novembre sul palco del Teatro Il Celebrazioni di Bologna andrà in scena "Calendar Girls", una divertente e commuovente pièce scritta da Tim Firth, già autore e sceneggiatore dell'acclamato omonimo film. In scena Angela Finocchiaro e Laura Curino in versione senza veli, inaugurano la stagione di prosa del teatro bolognese.

In & Off a Bologna – Gli spettacoli della settimana dal 31 ottobre al 6 novembre Teatro

In & Off a Bologna – Gli spettacoli della settimana dal 31 ottobre al 6 novembre

La prima settimana di novembre prosegue all'insegna del Gender Bender Festival, la rassegna internazionale e multidisciplinare di arti e culture contemporanee dedicate al genere e alle identità. Inoltre segna il ritorno a Bologna, all'Unipol Arena, del Cirque du Soleil con il primo tour italiano di "Varekai".

STOMP apre la Stagione del Teatro EuropAuditorium Teatro

STOMP apre la Stagione del Teatro EuropAuditorium

Un grande ritorno in Italia: dal 28 al 30 ottobre il fenomeno globale nato dalla creatività di Luke Cresswell e Steve McNicholas sarà al Teatro EuropAuditorium di Bologna. Danza, teatro e musica si fondono in un unico elettrizzante evento rock.