Simone Manfredini

Simone Manfredini

Redattore di Cremona

Studi universitari ad indirizzo classico e dottorato in Paleografia a Ginevra. 
La sua passione per il teatro, e in particolare per la lirica, nascono già in adolescenza, quando ha iniziato a studiare musica e a cantare come basso all'interno di numerosi cori dilettantistici e professionistici.
Collabora con Teatro.it dal 2010.

Continua a leggere...
La vita umana fra burla e dramma Prosa
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE

La vita umana fra burla e dramma

Cremona celebra Shakespeare Teatro

Cremona celebra Shakespeare

Il Teatro Ponchielli nel quattrocentesimo anniversario della morte di William Shakespeare intende celebrare il grande autore inglese facendosi promotore di un interessante progetto che coinvolgerà, accostandole, opera e prosa.

La Fondazione Arena di Verona presenta la Stagione Artistica 2016-2017 Lirica

La Fondazione Arena di Verona presenta la Stagione Artistica 2016-2017

È stata presentata la stagione artistica veronese 2016-2017 in scena al Teatro Filarmonico dal 16 dicembre 2016 fino al 28 maggio 2017: il cartellone presenta sei titoli d'Opera e dieci Concerti Sinfonici, cui si aggiungono due appuntamenti fuori abbonamento.

Novità di rilievo nella stagione 2016/2017 del San Domenico di Crema Teatro

Novità di rilievo nella stagione 2016/2017 del San Domenico di Crema

La nuova stagione prevede tre diversi cartelloni - prosa, danza, musica - e partirà il 6 novembre.

La forza del destino apre la Stagione d'Opera del Teatro Filarmonico Teatro

La forza del destino apre la Stagione d'Opera del Teatro Filarmonico

Il 13 dicembre alle ore 18.00 la Prima de La forza del destino di Giuseppe Verdi al Teatro Filarmonico di Verona: regia Pier Francesco Maestrini, direzione Omer Meir Wellber.

Ai nastri di partenza la stagione di Opera e Balletto del Teatro Filarmonico Teatro

Ai nastri di partenza la stagione di Opera e Balletto del Teatro Filarmonico

Al via la stagione 2015/16 di Opera e Balletto del Filarmonico. Le proposte: La forza del destino, La Cenerentola, Rigoletto, La Sonnambula, Dido and Æneas (in accostamento al balletto Le quattro stagioni) per quanto concerne la lirica; Strings, Serata Stravinsky, Schiaccianoci à la carte per quanto concerne la danza.

Elektra di Richard Strauss al Comunale di Bologna Teatro

Elektra di Richard Strauss al Comunale di Bologna

Una produzione internazionale, in prima italiana, già rappresentata a La Monnaie di Bruxelles e al Liceu di Barcellona. In scena dal 15 al 22 novembre 2015.