Simona Griggio

Simona Griggio

EX-REDATTORE

Giornalista e critico di spettacolo. Comincia la sua attività nel 1995 a Milano collaborando con il magazine Madame Class Figarò, ed in seguito con “Il Secolo XIX”, Danzasì, Lei, Di Tutto, In Famiglia, la Stampa di Milano ed infine la pagina FQ Magazine del Fattoquotidiano.it. Con l'associazione D’Angel-Angeli della Danza ha creato eventi di spettacolo coinvolgendo artisti come Carla Fracci. Tra le pubblicazioni, il libro “La Storia dei Balli” (ed. Sipiel-Feltrinelli) e il dvd “Mille Stelle, un Festival- 50 anni di balletto a Nervi”, documentario prodotto da Cro.Me per cui cura la selezione delle immagini storiche del festival per il nuovo Fondo Mario Porcile.

Continua a leggere...
Loredana Furno: "Ho sempre realizzato ciò che desideravo, ecco perché oggi sogno ancora" Danza

Loredana Furno: "Ho sempre realizzato ciò che desideravo, ecco perché oggi sogno ancora"

Teatro.it incontra Loredana Furno, che racconta la sua vita legata alla danza: inizialmente come prima ballerina del teatro Regio di Torino per poi scegliere la strada dell’imprenditoria artistica.

Star e giovani artisti della coreografia. A Padova il Festival “Lasciateci sognare” Danza

Star e giovani artisti della coreografia. A Padova il Festival “Lasciateci sognare”

Dal 26 settembre al 22 novembre 2020 va in scena il Festival Internazionale della Danza. Eventi culturali e spettacoli dal vivo fra teatro Verdi, teatro ai Colli e teatro Quirino de Giorgio di Padova.

Mara Galeazzi: "Volevo fare la missionaria. Ora danzo per aiutare i bambini africani meno fortunati" Danza

Mara Galeazzi: "Volevo fare la missionaria. Ora danzo per aiutare i bambini africani meno fortunati"

Teatro.it incontra la ballerina Mara Galeazzi, che dopo una carriera da principal dancer e guest al Royal Ballet di Londra, è impegnata in un progetto di beneficenza per la ricerca sull’Aids.

Matteo Levaggi, coreografo ribelle: “La danza è morta. Torni a essere fuoco che brucia certezze!” Danza

Matteo Levaggi, coreografo ribelle: “La danza è morta. Torni a essere fuoco che brucia certezze!”

Protagonista della coreografia internazionale, Matteo Levaggi si racconta a Teatro.it a poche settimane dalla mesa in scena del suo “Over the rainbow” al festival Oriente Occidente di Rovereto.

Davide Bombana: “Creare danza oggi è un atto di coraggio” Danza

Davide Bombana: “Creare danza oggi è un atto di coraggio”

"La danza non deve diventare un prodotto digitale, cresce e vive nel rapporto con il pubblico”. Ad affermarlo è Davide Bombana, coreografo internazionale alla guida del corpo di ballo del teatro Massimo di Palermo.

Ad Albenga il teatro rinasce, con il Festival di Terreni Creativi Teatro

Ad Albenga il teatro rinasce, con il Festival di Terreni Creativi

S’intitola “Scampati” la nuova edizione di “Terreni Creativi Festival”, manifestazione che porta da undici anni il teatro e la danza contemporanei dentro il cuore di Albenga.

Pronto, chi è? Salve, sono il teatro. Stiamo insieme anche al telefono? Teatro

Pronto, chi è? Salve, sono il teatro. Stiamo insieme anche al telefono?

Trovare il buono anche in questo periodo di emergenza sanitaria: si diffonde sempre di più l’esperienza nuova del teatro e della poesia recapitate fino a casa. Al telefono.

Theatre on a line: il teatro è senza limiti, arriva anche per telefono Teatro

Theatre on a line: il teatro è senza limiti, arriva anche per telefono

Dal 7 maggio è in linea (telefonica) lo spettacolo della compagnia italo-australiana Cuocolo/Bosetti, con cui il Teatro della Tosse di Genova prosegue la stagione, nonostante il Coronavirus.

Daniela Maccari: "Lindsay Kemp era un dono per tutti" Danza

Daniela Maccari: "Lindsay Kemp era un dono per tutti"

In onda su Rai5, poi in streaming su RaiPlay, un docu-film sul grande artista curato dalla giornalista Rita Rocca. Il ricordo della coreografa e prima ballerina Daniela Maccari per teatro.it.

La "Quarantella", l'esorcismo della Taranta contro l'isolamento Musica

La "Quarantella", l'esorcismo della Taranta contro l'isolamento

La pizzica dell’Orchestra Popolare della “Notte della Taranta” come atto liberatorio: a causa dell'emergenza sanitaria per il COVID-19, il Festival di Melpignano si svolgerà senza pubblico, il 22 agosto in diretta TV.

Emanuele Conte: “Il teatro è unione: questo ho imparato da mio padre” Teatro

Emanuele Conte: “Il teatro è unione: questo ho imparato da mio padre”

Dopo la scomparsa di Tonino Conte, il figlio Emanuele, regista e presidente della Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse di Genova, offre a Teatro.it il suo ricordo personale e artistico.

Un nuovo format teatrale per il web: la peste di Sergio Maifredi e Corrado D’Elia Teatro

Un nuovo format teatrale per il web: la peste di Sergio Maifredi e Corrado D’Elia

Racconti in tempo di peste: in piena emergenza coronavirus nasce da un’impresa privata una stagione teatrale gratuita realizzata per il web

Sanremo 2020: follie e fatiche dietro le quinte Musica

Sanremo 2020: follie e fatiche dietro le quinte

La realtà del dietro le quinte porta autenticità al Festival. Costato 18 milioni - per un ricavo di oltre 37 milioni e un guadagno di circa 20 - si potrebbe quanto meno investire per coordinare i tempi.