Roberto Santini

Roberto Santini

Redattore di Napoli

Continua a leggere...
IN & OFF - Cosa c'è di buono in città - Napoli, 15/17 Maggio 2015 Teatro

IN & OFF - Cosa c'è di buono in città - Napoli, 15/17 Maggio 2015

Va in scena al NEST, per la regia di Emanuele Valenti, Il convegno. Orgia di Pasolini, diretto da Isabella Caserta e Francesco Laruffa, sarà ospitato nella sala della Galleria Toledo., mentre al Te.co. si potrà assistere alla pièce di Gianluca D'Agostino, L'anniversario.

IN & OFF - Cosa c'è di buono in città - Napoli, 08/10 Maggio 2015 Teatro

IN & OFF - Cosa c'è di buono in città - Napoli, 08/10 Maggio 2015

Va in scena al Teatro Mercadante, di e per la regia di Emma Dante, Le sorelle Macaluso. Con Tutta colpa di Shakespeare va in scena, allo ZTN, una pièce di Rosaria Carifano, per la regia di Simona Forte.

IN & OFF - Cosa c'è di buono in città - Napoli, 01/03 Maggio 2015 Teatro

IN & OFF - Cosa c'è di buono in città - Napoli, 01/03 Maggio 2015

L'Anniversario è l'appuntamento del Nuovo Teatro Sanità – NTs', di e per la regia di Gianluca d'Agostino. Con A-Men giunge al Napoli Est Teatro - NEST, Walter Leonardi.

IN & OFF - Cosa c'è di buono in città - Napoli, 24/26 Aprile 2015 Teatro

IN & OFF - Cosa c'è di buono in città - Napoli, 24/26 Aprile 2015

In scena, solo per un giorno, al Napoli Est Teatro, Luci della cittá. Stefano Cucchi, di e per la regia di Pino Carbone. Una sfida d'improvvisazione teatrale, Imprò, sarà di scena alla Sala Assoli. Il Teatro Mercandante ospita Giuliana Lojodice, protagonista per la regia di Giancarlo Sepe di La professione della signora Warren.

IN & OFF - Cosa c'è di buono in città - Napoli, 17/19 Aprile 2015 Teatro

IN & OFF - Cosa c'è di buono in città - Napoli, 17/19 Aprile 2015

Va in scena al San Ferdinando, Il velo/The veil, di e per la regia di D. Iodice. Con Schifosi giunge al Nuovo Teatro Sanità, R. Sparno con L. Iervolino. Start ospiterà Adulto, per la regia di G. Isgrò, mentre il Piccolo Bellini presenterà Mamma di Annibale Ruccello per la regia di A. Morea e con Rino Di Martino.

IN & OFF - Cosa c'è di buono in città - Napoli, 10/12 Aprile 2015 Teatro

IN & OFF - Cosa c'è di buono in città - Napoli, 10/12 Aprile 2015

Al Piccolo Bellini va in scena La società, di e per la regia di Musella – Mazzarelli. Con La gatta sul tetto che scotta giunge al Teatro Diana Arturo Cirillo con Vittoria Puccini e Vinicio Marchioni. Te.Co. ospiterà Scarrafunera, per la regia di Cristian Izzo, mentre il NEST presenterà Psyco killer con Ippolito Chiariello.

IN & OFF - Cosa c'è di buono in città - Napoli, 03/05 Aprile 2015 Teatro

IN & OFF - Cosa c'è di buono in città - Napoli, 03/05 Aprile 2015

Ancora in scena, alla Galleria Toledo, Ragazzi della via Paal, di e per la regia di Adolfo Ferraro e Peppe Rosano. Mario Gelardi porta al ntS' La terza comunione, ed il Teatro Elicantropo ospita Peppe Celentano con Delitto e castigo di Fedor Dostoevskij.

IN & OFF - Cosa c'è di buono in città - Napoli, 27/29 Marzo 2015 Teatro

IN & OFF - Cosa c'è di buono in città - Napoli, 27/29 Marzo 2015

Al NTS' va in scena Parastasi Kitsch, di e per la regia di Fabiana Fazio ed Irene Grasso. Con Genesiquattrouno giungono al Piccolo Bellini Gaetano Bruno e Francesco Villano. Galleria Toledo ospiterà Troiane: Istruzioni Per L'uso, con Sara Bertelà e la regia di Marco Bernardi. Il Mercadante accoglierà P. Sepe con Zio Vanja di Cechov, ed infine, al Bellini, P. Delbono andrà in scena con Orchidee.

IN & OFF - Cosa c'è di buono in città - Napoli, 20/22 Marzo 2015 Teatro

IN & OFF - Cosa c'è di buono in città - Napoli, 20/22 Marzo 2015

Il Teatro Elicantropo ospiterà, Viola di mare, con e per la regia di Isabella Carloni. Negli spazi del Teatro Bellini, Una pura formalità, di e con Glauco Mauri e Roberto Sturno. Al Circolo Arcas sarà di scena Roberto Azzurro con Unalampa. Infine, solo per domenica, al Teatro Area Nord c'è Mangiare e bere. Letame e morte, di Davide Iodice e Alessandra Fabbri.

IN & OFF - Cosa c'è di buono in città - Napoli, 13/15 Marzo 2015 Teatro

IN & OFF - Cosa c'è di buono in città - Napoli, 13/15 Marzo 2015

Al Teatro San Ferdinando torna Dolore sotto chiave, dopo l'edizione del Napoli Teatro Festival Italia, mentre la Sala Ichòs ospita Sandokan o la fine dell'Avventura, ed Il mercante di Venezia approda alla Galleria Toledo.

IN & OFF - Cosa c'è di buono in città - Napoli, 06/08 Marzo 2015 Teatro

IN & OFF - Cosa c'è di buono in città - Napoli, 06/08 Marzo 2015

Un buon motivo per tornare al NEST sarà la messa in scena de "Il più bel secolo della mia vita", mentre al Ridotto del Mercadante continua la rassegna su Giuseppe Patroni Griffi e Roberto Herlitzka è in scena al Teatro Nuovo.

IN & OFF - Cosa c'è di buono in città - Napoli, 27 Febbraio/01 Marzo 2015 Teatro

IN & OFF - Cosa c'è di buono in città - Napoli, 27 Febbraio/01 Marzo 2015

Ritorna al teatro Galleria Toledo di Napoli la compagnia lussemburghese Ghislain Roussel. Ed in collaborazione col Festival Francofil promosso dall'Istituto Francese di Napoli, il monologo La parure, adattamento teatrale in forma di monologo del racconto di Guy de Maupassant.

 	 IN & OFF - Cosa c'è di buono in città - Napoli, 20/22 Febbraio 2015 Teatro

IN & OFF - Cosa c'è di buono in città - Napoli, 20/22 Febbraio 2015

La neonata sala NEST – Napoli est Teatro, ospita dal 20 al 22 febbraio, Furie de sanghe – Emorragia celebrale, testo di Riccardo Spagnulo portato in scena per la regia di Licia Lanera. In una Bari, archetipica ed infelice, un pezzo di terra che puzza di pesce andato a male e che si brutalizza per la sua ignoranza.