Roberto Santini

Roberto Santini

Redattore di Napoli

Continua a leggere...
IN & OFF - Cosa c'è di buono in città - Napoli, 27/29 Novembre 2015 Teatro

IN & OFF - Cosa c'è di buono in città - Napoli, 27/29 Novembre 2015

Va in scena al Teatro Stabile, per la regia di Luca De Fusco, l'Orestea. Giunge al Teatro Diana, Spirito allegro, per la regia di Fabio Grossi. L'amore per le cose assenti, per la regia di Luciano Melchionna, sarà ospitato nella sala del Teatro Nuovo.

IN & OFF - Cosa c'è di buono in città - Napoli, 20/22 Novembre 2015 Teatro

IN & OFF - Cosa c'è di buono in città - Napoli, 20/22 Novembre 2015

Va in scena alla Sala Assoli, per la regia di Tommaso Tuzzoli, Rose is a rose is a rose is a rose. Giunge al TAN, Il giardino dei ciliegi di Anton Cechov, per la regia di Benedetto Sicca. Ti regalo la mia morte, Veronika, per la regia di Antonio Latella, sarà ospitato nella sala della Teatro Bellini. Al Piccolo Bellini si potrà assistere alla pièce di Francesco Lagi, Le vacanze dei signori Lagonia

IN & OFF - Cosa c'è di buono in città - Napoli, 13/15 Novembre 2015 Teatro

IN & OFF - Cosa c'è di buono in città - Napoli, 13/15 Novembre 2015

Va in scena al Bellini, per la regia di Franco Branciaroli, Enrico IV. Il prezzo, per la regia di Massimo Popolizio, sarà ospitato al Teatro Diana. Al Piccolo Bellini si potrà assistere alla pièce di Marco Mario De Notaris, Millesimi – Un intrigo di palazzo.

UT.35: suggestioni ed eclettismo tra Casano/Maresca e Valerio Napoli Teatro

UT.35: suggestioni ed eclettismo tra Casano/Maresca e Valerio Napoli

Giunge all'epilogo UT.35, festival per autori under 35. Vincono Gennaro Maresca e Fabio Casano con Youth/Giovani.

IN & OFF - Cosa c'è di buono in città - Napoli, 06/08 Novembre 2015 Teatro

IN & OFF - Cosa c'è di buono in città - Napoli, 06/08 Novembre 2015

Va in scena al Bellini, per la regia di Erri De Luca, La musica provata. Tu, mio, per la regia di Marianna Esposito, sarà ospitato alla Sala Ichòs. Alla Sala Assoli si potrà assistere alla pièce di Mimmo Borrelli, Napucalisse.

IN & OFF - Cosa c'è di buono in città - Napoli, 30 Ottobre/01 Novembre 2015 Teatro

IN & OFF - Cosa c'è di buono in città - Napoli, 30 Ottobre/01 Novembre 2015

Va in scena alla Sala Assoli, per la regia di Tony Laudadio, Birre e rivelazioni - Atto unico in otto birre. Un calcio in bocca fa miracoli, per la regia di Massimo Maravigli, sarà ospitato nella sala della Galleria Toledo. Allo Mercadante si potrà assistere alla pièce di Francesco Saponaro, In memoria di una signora amica.

IN & OFF - Cosa c'è di buono in città - Napoli, 23/25 Ottobre 2015 Teatro

IN & OFF - Cosa c'è di buono in città - Napoli, 23/25 Ottobre 2015

Va in scena all'Elicantropo, per la regia di Walter Manfrè, La Confessione. Il Contratto, di Eduardo De Filippo per la regia di Pino Carbone, sarà ospitato nella sala della Piccolo Bellini. Alla Galleria Toledo si potrà assistere alla tragedia alfieriana, Saul, per la regia di Stefano Sabelli.

Pergine Spettacolo Aperto:  40 anni restando Forever Young Teatro

Pergine Spettacolo Aperto: 40 anni restando Forever Young

Compie quarant'anni il Pergine Spettacolo Aperto. Il tema affrontato in maniera provocatoria dall'edizione 2015 – Fover young, che avrà luogo dal 3 all'11 Luglio a Pergine Valsugana (TN), sarà la nascita e la morte come le sue vere sorgenti di significato.

Dinamo: tre solitudini ed una roulotte Teatro

Dinamo: tre solitudini ed una roulotte

Ritorna a Napoli, dopo il focus dedicato alla scena argentina presentato nel Napoli Teatro Festival 2012, Claudio Tolcachir con Dinamo. Testo e regia nati dalla compartecipazione di Lautaro Perotti e Melisa Hermida.

Euridice e Orfeo: rielaborazione del lutto di un mito greco Teatro

Euridice e Orfeo: rielaborazione del lutto di un mito greco

Euridice e Orfeo, la pièce messa in scena dal testo di Valeria Parrella per la regia di Davide Iodice, giunge alla sua prima nazionale. Un lavoro di indubbio valore artistico sui cui gravitano alcune pesanti criticità.

Casa di bambola: melodramma in atto unico Teatro

Casa di bambola: melodramma in atto unico

Casa di bambola di Henrick Ibsen, nell'adattamento di Emanuele Aldrovandi e per la regia di Sandro Mabellini, giunge alla sua prima nazionale all'interno della rassegna Fringe del Napoli Teatro Festival Italia 2015.