Un David speciale per celebrare la carriera di Franca Valeri
L'attrice, icona dello spettacolo italiano, riceverà il David di Donatello il prossimo 8 maggio in diretta su Rai Uno, alla soglia dei 100 anni.
Se lo desideri puoi concedere il consenso alla localizzazione per visualizzare notizie e spettacoli della tua provincia.
Oppure puoi selezionare manualmente la tua provincia:
Redattore di Torino
Torinese, inizia a scrivere di spettacolo nel 2003 - e dal 2006 per l’allora Teatro.Org - specializzandosi progressivamente nel teatro musicale e nella prosa brillante. L’amore per il musical sboccia grazie all’incontro artistico con un altro sabaudo, Franco Travaglio, con il quale ancora oggi collabora come membro della giuria di PrIMO, il Premio Italiano per il musical originale. Laureato in Scienze della comunicazione con un Master in Informazione, New Media e comunicazione plurimediale, è giornalista pubblicista e membro dell’Associazione Nazionale Critici di Teatro. Molto noto nell’ambiente, è stato soprannominato “la Penna d’Acciaio del musical” (che presto, per esigenze di innovazione tecnologica, diventerà “Tastiera d’Acciaio”).
Continua a leggere...L'attrice, icona dello spettacolo italiano, riceverà il David di Donatello il prossimo 8 maggio in diretta su Rai Uno, alla soglia dei 100 anni.
Sei istituzioni culturali torinesi collaborano per voffrire al pubblico, nel mese di maggio, concerti e performance teatrali in streaming nella suggestiva cornice della Galleria Grande della Reggia di Venaria.
Una lunga maratona web, fatta di voci, musica e racconti per non dimenticare. La sindaca Chiara Appendino: "Sarà un 25 aprile diverso, non passerà inosservato".
Il direttore artistico Graziano Melano: "Speriamo di poter garantire, almeno virtualmente, lo scambio di opinioni e di poetiche artistiche che da sempre caratterizza Giocateatro"
Attore completo, ha coniugato teatro classico e ricerca ma è stato anche protagonista dei grandi sceneggiati televisivi. Dal 2012 era direttore artistico del Carcano di Milano, insieme con Fioravante Cozzaglio.
Il mondo della cultura rivolge un appello al servizio radiotelevisivo pubblico, affinché promuova la diffusione del teatro italiano di qualità per tutto il periodo della pandemia.
CirqueConnect è il nuovo hub digitale che offre una fuga virtuale per tutte le età nelle atmosfere incantate del circo canadese, celebre in tutto il mondo.
Il Sovrintendente Sebastian F. Schwarz: "Ci sembrava giusto dare il nostro contributo in un momento così difficile".
Stefano Bollani firma una versione inedita del capolavoro di Andrew Lloyd Webber & Tim Rice, a 50 anni dall’uscita dell’album originale, “Jesus Christ Superstar”.
Ogni weekend alle 20 il Rossetti di Trieste, il Teatro Stabile del Veneto e quello di Bolzano trasmettono in streaming sui propri canali social il video integrale di uno spettacolo teatrale.
Lo ha annunciato su Facebook il figlio Emanuele. Il regista, nato a Napoli ma genovese di adozione, aveva 84 anni.
Arturo Brachetti, Alessia Ventura, Cristina Chiabotto, Elena Barolo, Gabriel Garko, Samuel Romano (Subsonica), Piero Chiambretti e molti altri: nasce il Piemonte Team, raccolta fondi per ospedali, macchinari e personale medico.
Stefano Massini si è ormai imposto come il drammaturgo più rappresentato all’estero: il Time colloca “The Lehman Trilogy” al primo posto nella classifica dei migliori spettacoli nel 2019.
A cinque anni dalla morte di Luca Ronconi (21 febbraio 2015), le maggiori istituzioni culturali torinesi ricordano la sua esperienza di intellettuale e uomo di spettacolo.