Redattore di Foggia
Roberta Leo, laureata presso l'Accademia Nazionale di Danza di Roma in Didattica delle Discipline Coreutiche - Indirizzo Danza Classica, è già docente di tecnica della danza classica e storia della danza in vari contesti socio-culturali.
Consegue a pieni voti il Master in Critica Giornalistica dello Spettacolo all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio d' Amico" e successivamente matura significative esperienze di Ufficio Stampa presso Emilia Romagna Teatro Fondazione (ERT).
Laureata in Giurisprudenza si occupa anche di legislazione dei beni culturali e dello spettacolo.
Attualmente è critico di danza e teatro per radio web e riviste di settore.
Continua a leggere...La XVI edizione del festival romano, intitolata 'The Voice this Time', nuova vita agli spazi urbani capitolini abbattendo le barriere tra i diversi linguaggi internazionali.
Kledi Kadiu, da danzatore e coreografo a docente e manager della danza, racconta la sua carriera e offre uno sguardo sul mondo della danza oggi.
Stasera al Teatro degli Atti di Rimini andrà in scena "ILINX, Don't stop the dance", la nota creazione della coreografa e danzatrice Simona Bertozzi con la musica dal vivo di Egle Sommacal.
Dopo una vita sulle punte resta il ricordo di un'artista e donna animata da dolcezza e passione proprio come la sua indimenticabile Giselle.
Saranno Ambra Angiolini, Ubaldo Pantani, Neri Marcorè e Paola Minaccioni i protagonisti di 'Poker d'Opera': quattro appuntamenti per conoscere la lirica attraverso un format originale e gratuito.
Un nuovo concept artistico, dove le improvvisazioni dei danzatori daranno una nuova dimensione alla danza combinandola con la musica e le nuove tecnologie.
Dal 15 al 21 dicembre la quattordicesima edizione del Festival Teatri di Vetro sarà online su Youtube e Facebook e propone un progetto che è espressione del legame tra direzione artistica e artisti.
I giovani danzatori della compagnia campana Cornelia realizzano ART IS HOMELESS, un progetto-video per esprimere il dolore di tutti gli artisti in seguito alle restrizioni causate dall'emergenza pandemica.
L'economista della cultura Pier Francesco Pinelli guiderà Il Teatro di Roma-Teatro Nazionale per il prossimo triennio. Obiettivo trasversalità, comunanza di saperi e valore artistico.
Dal 25 al 29 novembre la XII edizione del concorso internazionale di cinema sociale viaggia dalla Terra del Sannio alla rete e ai social.
La responsabilità non è solo l’emergenza Covid ma anche una decisione “politico-amministrativa”. Maraini e Ghelli chiedono al Comune una proroga per evitare la chiusura definitiva.
Il 24 ottobre al Teatro Basilica di Roma l'artista musicale e showman Renzo Arbore riceverà il prestigioso Premio Internazionale "Le Cattedrali Letterarie Europee".
La coreografa tedesca apre le danze della trentacinquesima edizione del RomaEuropa Festival con lo spettacolo "Dialoge Roma 2020. Terra Sacra".