Roberta Diano

Roberta Diano

Redattore di Genova

Siciliana di nascita (Palermo), dopo diverse esperienze di studio e lavoro all’estero (soprattutto Belgio e Francia), da dieci anni vive a Genova dove lavora come docente di lettere negli istituti superiori. Da sempre appassionata di cinema e teatro, dopo una laurea in Lettere Classiche, decide di trasferirsi per un periodo in Francia dove consegue un master in Storia del teatro e dove lavora al Théâtre de Caen ricoprendo diversi ruoli. Da poco diventata mamma di Sveva Costanza, ama i viaggi, gli scrittori nord europei e il suo bassotto a pelo lungo Aki. Da sette anni a questa parte collabora con Teatro.it come redattrice per la Liguria.

Continua a leggere...
IN & OFF a Genova - Gli spettacoli della settimana 8/13 dicembre 2015 Teatro

IN & OFF a Genova - Gli spettacoli della settimana 8/13 dicembre 2015

In scena solo per una sera al Politeama Genovese, Vittorio Sgarbi presenterà Michelangelo Merisi nello spettacolo dal titolo "Caravaggio". Neri Marcoré sarà il protagonista di "Quello che non ho" all'Archivolto. Alla Tosse, Caterina Mochi Sismondi porterà in scena "Vertigo Suite"; mentre al Duse, Pino Petruzzelli proporrà "Besame Mucho".

IN & OFF a Genova - Gli spettacoli della settimana 30 novembre/6 dicembre 2015 Teatro

IN & OFF a Genova - Gli spettacoli della settimana 30 novembre/6 dicembre 2015

Fino al 6 dicembre continuano le repliche di "George Dandin" alla Corte per la regia di Massimo Mesciulan; al Duse, invece, si prosegue "Le prénom" con la regia di Antonio Zavatteri. Il Politeama Genovese ospita il musical "Billy Eliot", mentre la compagnia Kronoteatro presenta all'Archivolto "Cannibali". Infine al Teatro della Tosse Natalia Vallebona si esibirà nella performance "Miss XX".

Antonio Zavatteri, un artista a tutto tondo tra teatro, cinema e televisione Teatro

Antonio Zavatteri, un artista a tutto tondo tra teatro, cinema e televisione

"Io sono un regista abbastanza morbido nel senso che cerco di fare quello che ritengo sia giusto per la mia personalità e per il mio gusto"

Karmafulminien, nuovo debutto alla Tosse per il collettivo Generazione Disagio Teatro

Karmafulminien, nuovo debutto alla Tosse per il collettivo Generazione Disagio

Debutta in prima nazionale "Karmafuliminien – figli di puttini", l'ultimo lavoro del collettivo Generazione Disagio, prodotto dal Teatro della Tosse di e con Enrico Pittaluga, Graziano Sirressi, Luca Mammoli regia e coautore Riccardo Pippa.

'Minetti' apre la stagione del Duse Teatro

'Minetti' apre la stagione del Duse

La stagione del Duse si apre con MINETTI, lo spettacolo di Thomas Bernhard che debutta domani, 13 ottobre, in prima nazionale, alle 20,30.

Animatheatre celebra i Teatri Storici della Liguria Teatro

Animatheatre celebra i Teatri Storici della Liguria

Debutta il 30 luglio "Animatheatre - Le Notti Dei Teatri Storici Della Liguria". Si tratta di un grande evento itinerante di spettacoli multimediali con proiezioni e musica per celebrare i teatri storici della Liguria.

Presentato a Genova il cartellone 2015 della Tosse Teatro

Presentato a Genova il cartellone 2015 della Tosse

Quest'anno il Teatro della Tosse compie 40 anni; un traguardo importante che il teatro ha deciso di festeggiare ripercorrendo la sua storia e soprattutto, com'è tradizione, guardando al futuro.

Teatro Stabile di Genova: la stagione 2015/2016 Teatro

Teatro Stabile di Genova: la stagione 2015/2016

Apre il cartellone Minetti di Thomas Bernhard per la regia di Marco Sciaccaluga, per proseguire con Cechov e l'Ulisse di Niccolini tratto da Manfredi; una stagione ricca di novità e tante nuove produzioni.

A Genova approda Psychiatric Cyrcus Teatro

A Genova approda Psychiatric Cyrcus

Il nuovo spettacolo di circo-teatro della storica famiglia circense Bellucci-Medini. Un evento terrificante, dissacrante e divertente.

Al via, alla Piccola Corte, la Rassegna di Drammaturgia Contemporanea Teatro

Al via, alla Piccola Corte, la Rassegna di Drammaturgia Contemporanea

Giunta quest'anno alla XX edizione, la "Rassegna di Drammaturgia Contemporanea" è stata scelta fra gli eventi di primissimo piano per promuovere il patrimonio culturale di Genova e della Liguria a EXPO 2015, a testimonianza del grande valore che le è stato riconosciuto nel corso degli anni anche al di fuori dell'ambito cittadino.

La Tosse riconosciuto come TRIC Teatro

La Tosse riconosciuto come TRIC

Il Teatro della Tosse riconosciuto come Teatro di Rilevante Interesse Culturale.