Roberta Diano

Roberta Diano

Redattore di Genova

Siciliana di nascita (Palermo), dopo diverse esperienze di studio e lavoro all’estero (soprattutto Belgio e Francia), da dieci anni vive a Genova dove lavora come docente di lettere negli istituti superiori. Da sempre appassionata di cinema e teatro, dopo una laurea in Lettere Classiche, decide di trasferirsi per un periodo in Francia dove consegue un master in Storia del teatro e dove lavora al Théâtre de Caen ricoprendo diversi ruoli. Da poco diventata mamma di Sveva Costanza, ama i viaggi, gli scrittori nord europei e il suo bassotto a pelo lungo Aki. Da sette anni a questa parte collabora con Teatro.it come redattrice per la Liguria.

Continua a leggere...
Addio a Elsa Martinelli, l'italiana che sedusse Hollywood Cinema

Addio a Elsa Martinelli, l'italiana che sedusse Hollywood

Elsa Martinelli, la ‘Audrey Hepburn italiana’ si è spenta nella sua casa romana all’età di 82 anni. Era malata da tempo.

Al Duse di Genova debutta 'La dodicesima notte' di Shakespeare Teatro

Al Duse di Genova debutta 'La dodicesima notte' di Shakespeare

Diretto da Marco Sciaccaluga e prodotto dal Teatro Stabile di Genova, lo spettacolo va in scena dal 15 al 27 novembre.

Addio a Bruno Cereseto, se ne va uno dei pilastri della Tosse Teatro

Addio a Bruno Cereseto, se ne va uno dei pilastri della Tosse

Nato a Genova nel 1946, il prossimo 21 novembre avrebbe compiuto settant'anni. In più di trent'anni di carriera (quasi tutti alla Tosse), ha ricoperto tutti i ruoli: attore, regista, burattinaio, costumista, autore, scenografo.

'Maternity Blues', al Cargo va in scena il dramma delle donne Teatro

'Maternity Blues', al Cargo va in scena il dramma delle donne

In scena questa sera alle 21,00, al Teatro Cargo, torna Elena Arvigo con un testo di cui cura anche la regia, Maternity blues (from Medea) di Grazia Verasani che affronta il delicatissimo tema della depressione post partum.

'Tropicana' debutta al Teatro della Tosse di Genova Teatro

'Tropicana' debutta al Teatro della Tosse di Genova

Il 12 ottobre, in prima nazionale, "Tropicana" di Irene Lamponi, con la regia di Andrea Collavino. Lo spettacolo resterà in scena fino al 23 ottobre.

Grande festa per la riapertura  del Teatro Sociale di Camogli Teatro

Grande festa per la riapertura del Teatro Sociale di Camogli

Dopo 40 anni di chiusura e a 140 anni dalla sua inaugurazione, il Teatro Sociale di Camogli (Genova) ha riaperto le porte al pubblico il 30 settembre, in attesa di alzare il sipario su una stagione ricca di appuntamenti.

L'Uomo dal fiore in bocca apre la stagione dello Stabile di Genova Teatro

L'Uomo dal fiore in bocca apre la stagione dello Stabile di Genova

"L'uomo dal fiore in bocca" di Pirandello apre la stagione del Teatro Stabile di Genova. Nel cast Gabriele Lavia, Michele Demaria e Barbara Alesse.

All'Archivolto di Genova, la stagione dei trent'anni Teatro

All'Archivolto di Genova, la stagione dei trent'anni

Il Teatro dell'Archivolto festeggia quest'anno il suo trentesimo compleanno proponendo una ricca stagione con ben 38 titoli nel solo cartellone serale, a cui si aggiungono le rassegne di teatro ragazzi dedicate alle famiglie e alle scuole, incontri, laboratori e progetti speciali.

IN & OFF a Genova  Gli spettacoli della settimana 19/24 gennaio 2016 Teatro

IN & OFF a Genova Gli spettacoli della settimana 19/24 gennaio 2016

Alla Corte va in scena la trilogia di Eschilo, Orestea, mentre al Duse Due donne che ballano di Josep M. Benet i Jornet. Alla Tosse, Valerio Binasco presenta un testo di Agota Kristof, John e Joe. Il Gustavo Modena ospita Ascanio Celestini col suo Laika e infine al Politeama Genovese va in scena il musical Cabaret in una nuova edizione.

IN & OFF a Genova  Gli spettacoli della settimana 12/17 gennaio 2016 Teatro

IN & OFF a Genova Gli spettacoli della settimana 12/17 gennaio 2016

Approda al Politeama Genovese il coloratissimo musical Rapunzel, in scena dal 14 al 17 gennaio. Il Teatro Stabile propone, invece, l'ultimo lavoro di Latella, Ti regalo la mia morte, Veronika, alla Corte dal 12 al 17 gennaio; e la pièce di Marivaux, Il trionfo del dio Denaro, in scena al Duse dal 13 al 17 gennaio.

IN & OFF a Genova- Gli spettacoli della settimana 4/10 gennaio 2016 Teatro

IN & OFF a Genova- Gli spettacoli della settimana 4/10 gennaio 2016

Proseguono al Politeama Genovese, fino al 6 gennaio, le repliche di Tredici a tavola; mentre dal 7 al 10 gennaio andrà in scena Sogni e bisogni, incubi e risvegli con Vincenzo Salemme. Alla Tosse, dal 7 al 9 gennaio debutterà Il macello di Giobbe, di e con Fausto Paravidino. Infine il Teatro dell'Archivolto ospiterà la Banda Osiris con Le doenti note, dall'8 al 9 gennaio.

Capodanno al Casinò di Sanremo con Renato Pozzetto  Teatro

Capodanno al Casinò di Sanremo con Renato Pozzetto

Per salutare il 2015, il teatro del Casinò porta in scena 'Siccome l'altro è impegnato', l'esilarante pièce in cui il grande attore comico racconta al pubblico la sua straordinaria carriera.

IN & OFF a Genova  Gli spettacoli della settimana 29 dicembre/3 gennaio 2016 Teatro

IN & OFF a Genova Gli spettacoli della settimana 29 dicembre/3 gennaio 2016

Fino al 31 dicembre, al Duse ritorna "Le Prénom", mentre alla Corte va in scena dal fino al 3 gennaio "L'uomo, la bestia e la virtù". Il Politeama Genovese ospita dal 26 al 29 e dal 2 al 4 gennaio Tredici a tavola; il 30 dicembre, Carmen e il 31, lo spettacolo di Maurizio Lastrico. Infine, la Tosse, la sera di capodanno, propone Cabaret Ubu.

'Quello che non ho' apre la nuova stagione del Comunale di Ventimiglia Teatro

'Quello che non ho' apre la nuova stagione del Comunale di Ventimiglia

Dopo il successo dell'anno scorso, il Teatro dell'Archivolto rinnova la sua collaborazione con il Comune di Ventimiglia per la nuova stagione teatrale.

IN & OFF a Genova  Gli spettacoli della settimana 15/20 dicembre 2015 Teatro

IN & OFF a Genova Gli spettacoli della settimana 15/20 dicembre 2015

Continuano al Duse le repliche di "Besame Mucho", con la regia di Pino Petruzzelli; alla Corte va in scena "Il visitatore" di Eric-Emmanuel Schmitt, nell'allestimento di Valerio Binasco. La Compagnia della Rancia, invece, propone al Politeama Genovese "Pinocchio, il grande musical"; mentre alla Tosse,dal 18 al 20 dicembre, sarà in scena "La favola del Flauto Magico".