Paola Malaspina

Paola Malaspina

Redattore di Genova

Sono nata a Genova e mi occupo di comunicazione istituzionale nella Pubblica Amministrazione; appassionata di ogni forma di scrittura - e di quella per il teatro in particolare - collaboro con diversi soggetti di promozione culturale e sociale sul territorio. So che oggi è importante avere buoni contenuti e saperli comunicare al meglio. Ho collaborato sino al 2016 con la redazione di Genova del mensile Scarp de'Tenis, affiancando il mio contributo per Teatro.it, per cui scrivo dal 2013. Miei testi sono presenti sulle riviste online Abbiamo le prove e Vibrisse. Amo Calvino, Tolstoj, Zerocalcare: non impazzisco per le mie contraddizioni, ma convivo con loro. Penso di essere all'inizio di una grande avventura. Con la scrittura e non solo.

Continua a leggere...
Di padre in figlio: l'omaggio a Faber di Cristiano De André Musica

Di padre in figlio: l'omaggio a Faber di Cristiano De André

Mezzo secolo e non sentirlo: a cinquant'anni dal 1968, l'album "Storia di un impiegato" di Fabrizio De André rivive nella voce del figlio Cristiano. Con un nuovo arrangiamento e un messaggio sempre attuale.

Laura Sicignano: "Il teatro è effimero, amo lasciare una traccia" Teatro

Laura Sicignano: "Il teatro è effimero, amo lasciare una traccia"

Da un teatro indipendente a Genova all'esperienza dello Stabile di Catania, in questa intervista Laura Sicignano racconta a Teatro.it la sua vita sul palcoscenico, tra speranze e sorprese. Con uno sguardo speciale sulle donne.

La nuova stagione del Carlo Felice di Genova Teatro

La nuova stagione del Carlo Felice di Genova

Genovesi all'opera! Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento della città con il calendario della lirica e dei concerti, tra novità e tradizione.

Buon compleanno Franca Valeri: la signorina snob compie 98 anni Teatro

Buon compleanno Franca Valeri: la signorina snob compie 98 anni

Mogli, prostitute, esperte di bon ton: i suoi personaggi, originali e unici, sono ancora delle trovate senza pari. Un’attrice straordinaria che incarna la storia del teatro italiano, alla quale non possiamo fare altro che dire “grazie”.

Un palco a picco sul mare: è FraLeMura Festival 2018, in Liguria Teatro

Un palco a picco sul mare: è FraLeMura Festival 2018, in Liguria

Sole, ulivi, silenzio: dal 27 al 29 luglio, a Framura, in provincia di La Spezia, al via la rassegna ideata dalla giornalista Livia Grossi. Tre giorni di teatro con spettacoli tutti in acustica che raccontano, con varie voci, la diversità

Spoleto, Brigitte Bardot e i galeotti: storie vecchie e nuove dal Festival dei Due Mondi Teatro

Spoleto, Brigitte Bardot e i galeotti: storie vecchie e nuove dal Festival dei Due Mondi

E' la magia di un rito che si rinnova: il Festival va in scena, tra attualità e ricordi. Come quando Brigitte Bardot mise in subbuglio il carcere della Rocca.

Teatro unico, molte voci: la nuova stagione del Nazionale di Genova Teatro

Teatro unico, molte voci: la nuova stagione del Nazionale di Genova

Presentata la stagione teatrale 2018/19, nata dalla fusione tra Stabile e Archivolto: più di 60 spettacoli, senza dimenticare il teatro ragazzi e le attività culturali.

Alessandro Baricco: “La mia scrittura è in movimento, i lettori viaggiano con me”. Teatro

Alessandro Baricco: “La mia scrittura è in movimento, i lettori viaggiano con me”.

Una vita dedicata alla scrittura, dagli anni in cui scriveva manuali di videoregistratori sino ai romanzi della celebrità. A poche ore dal debutto sul palco del Caio Melisso di Spoleto, con la lettura scenica di Novecento, Alessandro Baricco racconta di sé, del suo percorso e delle cause civili che la letteratura può promuovere.

Da tutto il mondo per il Festival dei Due Mondi: Spoleto debutta con il Minotauro Teatro

Da tutto il mondo per il Festival dei Due Mondi: Spoleto debutta con il Minotauro

Tra autorità nazionali e star di tutto il mondo, prende il via il festival spoletino. A inaugurarlo l’opera lirica moderna di Silvia Colasanti.

Spoleto 61: emozioni in danza con Lucinda Childs Danza

Spoleto 61: emozioni in danza con Lucinda Childs

Debutto per Ritratto di Lucinda Childs, lo spettacolo della coreografa americana che ripercorre una vita dedicata alla danza.

Festival di Spoleto: si apre il sipario sui Due Mondi Teatro

Festival di Spoleto: si apre il sipario sui Due Mondi

Mancano poche ore alla partenza della LXI edizione di questo Festival internazionale, tra produzioni originali, ospiti internazionali, mondanità e impegno artistico.

Guido Catalano: “Sul palco trovo la mia fonte di energia” Teatro

Guido Catalano: “Sul palco trovo la mia fonte di energia”

In tour insieme a Dente con “Contemporaneamente insieme, anche d'estate”, Catalano ci racconta le sue passioni, tra palco e poesia.

Barbara Fiorio: volevo solo essere capobanda (e non mi sono arresa!) Teatro

Barbara Fiorio: volevo solo essere capobanda (e non mi sono arresa!)

L'autrice genovese porta al Comicity Festival di Genova un laboratorio sulla scrittura ironica. Per imparare a guardarsi dentro con una risata, ma non solo.