Ornella Esposito

Ornella Esposito

Redattore di Napoli

Classe '73, mi occupo di sociale e cultura praticamente da quando sono nata. Il mio pallino sono i deboli, quelli che vivono ai margini. Testa dura più del piombo, ma disponibile al confronto. Non potrei concepire la vita senza la musica e la scrittura. Il mio imperativo categorico: "Don't forget to write".

Continua a leggere...
Campania Music Commission: “Gli investitori esteri fremono per venire da noi” Musica

Campania Music Commission: “Gli investitori esteri fremono per venire da noi”

Intervista a Ferdinando Tozzi, fondatore dell’associazione no profit che sta lavorando alla bozza della prima legge sulla musica in Campania.

Standing Ovation per Peter Brook al Teatro San Carlo di Napoli Teatro

Standing Ovation per Peter Brook al Teatro San Carlo di Napoli

Napoli Teatro Festival Italia: nelfoyer del Massimo napoletano il celebre drammaturgo inglese ha tenuto una lezione-incontro su Shakespeare dal titolo "Atelier".

'Questo mostro amore': il Teatro si allea con la Psicologia Teatro

'Questo mostro amore': il Teatro si allea con la Psicologia

In scena a Napoli un progetto che mette insieme un regista e una psicopedagogista per parlare di rispetto nelle relazioni affettive.

Neon Teatro, quando l'arte rompe il guscio della diversità Teatro

Neon Teatro, quando l'arte rompe il guscio della diversità

Da trent'anni in scena con attori disabili per raccontare l'essenza degli individui: Pietro Ristagno parla con Teatro.it dell'esperienza siciliana.

La Regione Campania investe sul cinema con regole e finanziamenti Cinema

La Regione Campania investe sul cinema con regole e finanziamenti

Approvata la prima legge che disciplina e promuove il settore e scommette sui giovani.

'Schiattam 'e risate pe' nun schiattà': la comicità al servizio della scienza Teatro

'Schiattam 'e risate pe' nun schiattà': la comicità al servizio della scienza

Al Teatro Lendi di Grumo Nevano gli artisti campani uniti nella raccolta fondi per uno studio sulle malattie tumorali.

Artecinema Festival, al via la XXI edizione Cinema

Artecinema Festival, al via la XXI edizione

A Napoli il Festival dell'arte raccontata sul grande schermo offre anche per quest'anno un ricco calendario di proiezioni, oltre a dibattiti con registi e produttori su artisti di fama internazionale.

Ornella Vanoni al Pomigliano Jazz Festival con i suoi più grandi successi Teatro

Ornella Vanoni al Pomigliano Jazz Festival con i suoi più grandi successi

La cantante milanese ha rivisitato la canzone d'autore con un nuovo progetto artistico improntato al jazz.

'Vesuvius Ascension', la preghiera laica di Avitabile sulla bocca del Vesuvio Teatro

'Vesuvius Ascension', la preghiera laica di Avitabile sulla bocca del Vesuvio

Il compositore partenopeo, protagonista della XXI^ Edizione del Pomigliano Jazz Festival, ha incantato gli spettatori tra le nebbie del Monte Sacro con un progetto ideato esclusivamente per la particolare location.

 Pomigliano Jazz Festival 2016, un'edizione ricca di musicisti campani Teatro

Pomigliano Jazz Festival 2016, un'edizione ricca di musicisti campani

Un mese di concerti tra location mozzafiato, guide all'ascolto e percorsi turistici ed enogastronomici.

Teatro Lendi: il programma della stagione 2016/2017 Teatro

Teatro Lendi: il programma della stagione 2016/2017

Dodici spettacoli che spaziano tra comicità e musica con i migliori artisti partenopei.

Stefano Bollani e il suo personale viaggio nel ventre di Napoli Teatro

Stefano Bollani e il suo personale viaggio nel ventre di Napoli

L'eclettico compositore fiorentino all'Arena Flegrea per il suo nuovo album che omaggia Napoli.

La caldissima estate del FUS Teatro

La caldissima estate del FUS

Tra annullamenti, sospensive, critiche e possibili miglioramenti, il punto sulla complessa vicenda del Fondo Unico per lo Spettacolo, in attesa del pronunciamento del Consiglio di Stato del 21 luglio.

Laika, l'umanità strampalata e prodigiosa di Ascanio Celestini Teatro

Laika, l'umanità strampalata e prodigiosa di Ascanio Celestini

Al Napoli Teatro Festival va in scena l'attore romano, un flusso di coscienza che attraversa il Teatro Nuovo.