Michela Pigola

Michela Pigola

Redattore di Milano

Milanese d'adozione, amo i fumetti e il teatro, soprattutto se ci sono commistioni e trasposizioni.
Ho perso 7 diottrie per i troppi libri letti, ma questo non mi impedisce di continuare a leggere, oltre che di continuare a scrivere, il mio lavoro (sono una copy) e la mia passione.

Tra i vari generi, prediligo gli spettacoli di sperimentazione, anche azzardate. La vita, in fondo, è un azzardo continuo... 

Continua a leggere...
Paolo Belli: "Se prendi la vita con il sorriso sulle labbra, diventa una splendida commedia" Teatro

Paolo Belli: "Se prendi la vita con il sorriso sulle labbra, diventa una splendida commedia"

Il musicista sarà in tournée in tutta Italia con uno show che miscela musica, ma anche storie, aneddoti e interazione col pubblico. Lo abbiamo incontrato a pochi giorni dal debutto.

Luisa Ranieri: “Mio marito Luca Zingaretti in scena ci spreme, ma ci appassiona” Teatro

Luisa Ranieri: “Mio marito Luca Zingaretti in scena ci spreme, ma ci appassiona”

Intervista all’attrice napoletana, in scena anche in questa stagione con “The Deep Blue Sea” in uno dei ruoli femminili più intensi mai scritti per la drammaturgia contemporanea, diretta dal marito Luca Zingaretti.

Infarto in scena: l'attore Ian Cognito muore sul palco, ma il pubblico pensa a uno scherzo Teatro

Infarto in scena: l'attore Ian Cognito muore sul palco, ma il pubblico pensa a uno scherzo

Quando si dice “morire di risate”: è accaduto nell’Oxfordshire a Ian Cognito, un comico inglese. Gli spettatori non sono intervenuti, pensando a uno sketch. Ma non è il solo: da Molière a Mango, le morti in scena passano comunque sempre - e tristemente - alla storia. 

Debora Villa: "Nella valigia dell'attore non deve mancare..." Teatro

Debora Villa: "Nella valigia dell'attore non deve mancare..."

Intervista a Debora Villa. A teatro con il suo spettacolo "Gli uomini vengono da Marte le donne da Venere" ci racconta le clamorose differenze che caratterizzano i Marziani e le Venusiane, ossia Uomini e Donne.

Capodanno a Teatro: gli spettacoli in scena a Milano Teatro

Capodanno a Teatro: gli spettacoli in scena a Milano

Stanchi del solito cenone con zampone e lenticchie? San Silvestro a teatro è un’alternativa sempre più apprezzata. Ecco alcune proposte selezionate per voi a Milano. Buon 2019!

Successo per la prima edizione del ‘Roma Pet Carpet Film Festival’ Teatro

Successo per la prima edizione del ‘Roma Pet Carpet Film Festival’

Anche i nostri amici a quattro zampe hanno il loro festival di cortometraggi, grazie all’idea della giornalista Federica Rinaudo che ha portato al Teatro delle Muse appassionati e volontari

Geppi Cucciari: “Il teatro? Avevo voglia e bisogno di ricominciare” Teatro

Geppi Cucciari: “Il teatro? Avevo voglia e bisogno di ricominciare”

INTERVISTA A GEPPI CUCCIARI - A teatro Geppi ci torna con “Perfetta”, un monologo in porta in scena un mese tipico di una donna attraverso le quattro fasi del ciclo femminile. Tra cui l’arrivo impietoso del famigerato “ciclo”...

Annagaia Marchioro: “Porto in scena la fame…e la mia è quella di teatro” Teatro

Annagaia Marchioro: “Porto in scena la fame…e la mia è quella di teatro”

Si parla di cibo, si parla di fame. Ma non solo: lo spettacolo “Fame mia” è dedicato a tutte quelle persone che non si sentono abbastanza belle o abbastanza amate. Ce lo racconta la protagonista, Annagaia Marchioro.

La Mary Poppins italiana arriva in teatro Teatro

La Mary Poppins italiana arriva in teatro

Finalmente ci siamo: debutta a Milano la prima produzione italiana, in scena al Nazionale di Milano dal 13 febbraio. Il cast - con Giulia Fabbri e Alessandro Parise nei panni della tata e del sig. Banks – sta provando a spron battuto…

Il teatro fa bene ai bambini: la nostra inchiesta Teatro

Il teatro fa bene ai bambini: la nostra inchiesta

Dalla prima recita scolastica al sedersi in platea come spettatori, fino a salire sul palcoscenico come attori veri e propri: il teatro fa bene. Le città italiane lo sanno bene, e rispondono di conseguenza.

Sport e teatro, un binomio vincente Teatro

Sport e teatro, un binomio vincente

Storie straordinarie e grandi nomi al Festival dello Sport, diretto da Serena Sinigaglia: le attività “escono” dalle sale e aggregano il quartiere.

Danza (o balla) che ti passa: il 29 aprile è la Giornata Internazionale della danza Danza

Danza (o balla) che ti passa: il 29 aprile è la Giornata Internazionale della danza

"Mi piace se ti muovi, mi piace quel che muovi, e allora... muovi!", canta un famoso personaggio di un altrettanto famoso film-cartoon. La danza è un linguaggio che da sempre supera tutti i confini: sin dalla priestoria, l’uomo danza e ha bisogno di danzare.

Gioele Dix: "Il teatro deve essere un rito" Teatro

Gioele Dix: "Il teatro deve essere un rito"

Dio non lo ha mai abbandonato. Così Gioele (che sia chiama come uno dei profeti dell'Antico Testamento) oggi racconta la sua domanda al pubblico del teatro con il riuscitissimo spettacolo La Bibbia ha (quasi) sempre ragione