Teatro Eliseo di Roma in vendita: è finita davvero la gestione Barbareschi?
L'annuncio è stato pubblicato sul sito dell'agenzia immobiliare Engel & Völkers. Il teatro romano diretto da Luca Barbareschi ha chiuso il 30 settembre 2021.
Redattore di Roma
Michela Micheli nasce a Trastevere sotto il segno dei Gemelli...proprio come Alberto Sordi. Sognatrice d'altri tempi, curiosa, coraggiosa, intraprendente. Si diploma al Liceo Classico "Ugo Foscolo" e poi si laurea in Lettere e Filosofia (indirizzo Storia dell'Arte), all'Università "La Sapienza". Il giornalismo fa parte di lei, da sempre. Studia a Roma, impara le lingue e corona il suo sogno. Inizia la carriera giornalistica nel 2018. Oggi racconta la cultura e continua ad aggiornarsi professionalmente. Innamorata della semplicità e appassionata di tutto ciò che trasmette bellezza, per Michela il teatro è un luogo senza tempo, in cui sogno e realtà si uniscono dando vita a qualcosa di incredibilmente magico.
Continua a leggere...L'annuncio è stato pubblicato sul sito dell'agenzia immobiliare Engel & Völkers. Il teatro romano diretto da Luca Barbareschi ha chiuso il 30 settembre 2021.
In scena vent'anni dopo, torna in Italia Notre Dame de Paris, con il cast originale e le musiche memorabili di Riccardo Cocciante. Da marzo il ritorno sui palcoscenici italiani.
Gianna Nannini duetta per la prima volta con Francesco De Gregori. Il prossimo anno la rocker senese tornerà in concerto con "In Teatro Tour 2022" .
Oltre all'uscita del nuovo disco, il cantautore sta lavorando a molti altri progetti, tra cui i concerti a Roma e Milano nell'estate 2022.
Il tenore duetterà con sua figlia Virginia al Teatro Regio di Parma. L'evento verrà trasmesso per l'ultima volta in streaming, sulla piattaforma Driift.
Dopo due anni di stop a causa della pandemia, il Sistina riparte il 7 dicembre con uno degli spettacoli più celebri: il Musical "Mamma mia!". Tante le novità per il pubblico.
A Roma andrà in scena la seconda edizione dell'OnStage! Festival. Cinque spettacoli inediti Made in USA, incontri di approfondimento e alla fine una cerimonia di premiazione.
Ispirato alla poetica di Gianni Rodari, è uscito il primo progetto editoriale della Toscanini, una fiaba multimediale innovativa ad alta accessibilità per introdurre i più piccoli nel mondo delle note e dei suoni.
Dal 14 al 24 ottobre 2021 all’Auditorium Parco della Musica, la sedicesima edizione della Festa del Cinema di Roma. Ventitré progetti tra film e documentari. Oltre a eventi speciali, mostre e Premi alla Carriera.
Inizia il 19 giugno la terza edizione del festival Radure, sei i Comuni del Lazio che ospiteranno gli eventi. Tra gli ospiti: Sebastiano Somma, Ascanio Celestini e Michele Placido.
La XXXVI edizione del Festival, dal 14 settembre al 21 novembre, porterà in scena 500 artisti in 14 spazi della Capitale.
Abbiamo incontrato e intervistato il direttore del Roma Fringe Ferstival 2021: "Nonostante questa edizione sia andata in streaming, restiamo dell’idea che rappresenti solo un palliativo"
Abbiamo intervistato Chiara Bonome, attrice, regista, autrice e co-fondatrice della Compagnia Trame, in questi giorni in scena (virtuale) con “Le sfacciate meretrici”