Telemind: la storia di una ricerca, come l’Odissea
Prima assoluta stasera a Mogliano Veneto: uno spettacolo che racconta la storia al “contrario”: il figlio parte alla ricerca del padre. Con un intero cast in scena, diviso nelle due repliche.
Redattore di Milano
Un nome da gatto, ma sono un umano.
Mi chiamarono così i miei genitori, in onore di un ristorante romano dove si conobbero un po' di tempo fa. Laureato in Lettere "vecchio ordinamento", non sono tuttavia così vecchio da poter solo immaginare la pensione - come la maggior parte dei miei colleghi e lettori.
Nella vita insegno italiano alle scuole dell'obbligo e spiego ai giovani di oggi l'importanza della cultura: li stimolo con messinscene teatrali e piccoli corti video. mezzi che vedo fanno assimilare meglio un testo anche apparentemente noioso. Ci riesco? Spesso, ed è gratificante.
Vivo nel verde in provincia di Milano, ho quattro labrador, una Ducati e una moglie (rigorosamente in quest'ordine). E nessun gatto.
Continua a leggere...
Prima assoluta stasera a Mogliano Veneto: uno spettacolo che racconta la storia al “contrario”: il figlio parte alla ricerca del padre. Con un intero cast in scena, diviso nelle due repliche.
Dall’8 giugno al 28 luglio si parte destinazione… viaggio. E’ infatti questo il tema del Festival di Mogliano Veneto. Si cammina, si corre, ci si incontra. E poi ci si perde e si va oltre.
Si va in scena il 28 maggio, dalle 10 alle 19, alla scoperta della storia di uno dei luoghi più suggestivi della città, il Cimitero Monumentale. Passeggiate guidate, musica e teatro. Gratis (ma con prenotazione)
Una decisione improvvisa. Ilteatro necessita urgenti lavori di ristrutturazione. Dopo dieci anni, dal prossimo 3 ottobre Atir dovrà lasciare la sua casa, ma non senza problemi: la stagione era già stata pianificata.