Meo Rabacci

Meo Rabacci

Redattore di Milano

Un nome da gatto, ma sono un umano.
Mi chiamarono così i miei genitori, in onore di un ristorante romano dove si conobbero un po' di tempo fa. Laureato in Lettere "vecchio ordinamento", non sono tuttavia così vecchio da poter solo immaginare la pensione - come la maggior parte dei miei colleghi e lettori.

Nella vita insegno italiano alle scuole dell'obbligo e spiego ai giovani di oggi l'importanza della cultura: li stimolo con messinscene teatrali e piccoli corti video. mezzi che vedo fanno assimilare meglio un testo anche apparentemente noioso. Ci riesco? Spesso, ed è gratificante. 

Vivo nel verde in provincia di Milano, ho quattro labrador, una Ducati e una moglie (rigorosamente in quest'ordine). E nessun gatto.

 

Continua a leggere...
Lucia Caponetto: "Vi racconto i libri ad alta voce" Teatro

Lucia Caponetto: "Vi racconto i libri ad alta voce"

Abbiamo incontrato e intervistato l’attrice e “lettrice ad alta voce” Lucia Caponetto, genovese, che oltre al teatro vive con passione l’audiolettura.

La nuova stagione del Teatro alla Scala: grandi opere e in scena anche Woody Allen Lirica

La nuova stagione del Teatro alla Scala: grandi opere e in scena anche Woody Allen

Si apre il 7 dicembre con “Attila” di Giuseppe Verdi. La “Prima” verrà trasmessa in diretta Rai. Un cartellone che promette faville

Musica classica alla Basilica di Santa Maria delle Grazie a Milano Classica

Musica classica alla Basilica di Santa Maria delle Grazie a Milano

Quattro appuntamenti primaverili: il 20 marzo si parte con Bach. Poi Mendelssohn, Mozart e Caikovskij: è la XIV stagione di Arteviva.

Fausto e Iaio, una storia italiana Prosa
VIVA L'ITALIA. LE MORTI DI FAUSTO E IAIO

Fausto e Iaio, una storia italiana

Gelo al Teatro Ciak: negata la licenza di pubblico spettacolo. Spettatori a casa Teatro

Gelo al Teatro Ciak: negata la licenza di pubblico spettacolo. Spettatori a casa

Cancellato all’ultimo momento “Beauty and the Beast On Ice”, che avrebbe dovuto inaugurare la stagione del Teatro Ciak di Milano: delusione degli spettatori, molti dei quali sono rimasti oltre un’ora in attesa al freddo, fuori dal teatro.