Mauro Guidi

Mauro Guidi

EX-REDATTORE

Continua a leggere...
Finalmente riapre il Teatro Solvay di Rosignano Solvay ( LI) Teatro

Finalmente riapre il Teatro Solvay di Rosignano Solvay ( LI)

Con una stagione teatrale 2016-2017 ricca di grandi attori, grandi autori, musica e danza.

Giocare con l'arte alla Reggia di Caserta Teatro

Giocare con l'arte alla Reggia di Caserta

'' TERRAE MOTUS - A CACCIA DI TESORI CONTEMPORANEI'' Una caccia al tesoro 2.0 nell'antica dimora dei Borbone per giocare "immergendosi" nelle opere contemporanee della collezione Terrae Motus e negli appartamenti reali durante tutti i fine settimana di novembre 2016.

Appuntamento al Teatro Tordinona - Roma con 'Non c'è più religione' Teatro

Appuntamento al Teatro Tordinona - Roma con 'Non c'è più religione'

Di Laura Girolami, regia di Pietro De Silva con Fabio Galadini, Cristina Pedetta e Francesco Guglielmi dal 18 al 30 ottobre.

Master MAI e MaDAMM:  un punto di vista diverso sulla musica e sulle arti Musica

Master MAI e MaDAMM: un punto di vista diverso sulla musica e sulle arti

Alta formazione in ottica di job placement per i master dell'Istituto Boccherini di Lucca

San Frediano Off porta il teatro nella ''movida fiorentina'' Teatro

San Frediano Off porta il teatro nella ''movida fiorentina''

Una rassegna di teatro di sette spettacoli con cadenza settimanale, ogni domenica pomeriggio, che inizierà il 16 ottobre per concludersi domenica 11 dicembre.

Boldini guarda Van Dyck. Bambini nel tempo. Teatro

Boldini guarda Van Dyck. Bambini nel tempo.

Galleria Sabauda Torino 30 settembre 2016 - 8 gennaio 2017

''Tutto Passa tour ''del cantante Artù Musica

''Tutto Passa tour ''del cantante Artù

Partirà dal Piper Club di Roma

''Domenica a Teatro'' a Cascina Teatro

''Domenica a Teatro'' a Cascina

Spettacoli per bambine e bambini da ottobre 2016 a gennaio 2017, con fiabe celebri, storie originali e storie fantastiche.

Il 27 settembre a Roma la finale del Fringe Festival 2016 Teatro

Il 27 settembre a Roma la finale del Fringe Festival 2016

Fringe è una parola inglese che significa '' frangia''. Ed infatti nel 1947, dopo che otto compagnie teatrali furono scartate dal FEI, il Festival Internazionale di Edimburgo, queste decisero di andare comunque in scena e di dar vita a un festival di spettacoli autoprodotti e dautofinanziati. Era nato il primo ''Fringe Festival''.

Iniziano a Pistoia gli ''Incontri a Palazzo'' Teatro

Iniziano a Pistoia gli ''Incontri a Palazzo''

Un ciclo di appuntamenti di alto livello artistico e culturale per analizzare "Il Seicento fiorentino tra Galileo e il 'recitar cantando'"

Sta per partire il tour internazionale di Cristiana Morganti Teatro

Sta per partire il tour internazionale di Cristiana Morganti

Inizia così un'intensa stagione che segna l'affermazione anche all'estero del lavoro dell'artista come solista e coreografa.

Quando e dove tecnologia ed arte trovano un denominatore comune Teatro

Quando e dove tecnologia ed arte trovano un denominatore comune

A Pisa il primo "Festival Internazionale della Robotica", affiancato da attività culturali ed artistiche.

Il regalo di Oliviero Toscani agli Uffizi: autoritratto e scatti d'autore Teatro

Il regalo di Oliviero Toscani agli Uffizi: autoritratto e scatti d'autore

"Da oggi la collezione degli Uffizi -ha detto il Direttore delle Gallerie degli Uffizi, Eike Schmidt– si arricchisce di una nuova opera, l'Autoritratto di Oliviero Toscani, personalità dissacrante, che si inserisce nella tradizione dell'autoritratto con la smorfia, un tipo di cui agli Uffizi eravamo carenti".

A Pisa la mostra ''Dalí. Il sogno del classico'' Teatro

A Pisa la mostra ''Dalí. Il sogno del classico''

La rassegna mette in evidenza la grande ispirazione che Dalì trae dalla tradizione italiana e dai grandi Maestri, soprattutto rinascimentali.