Da Pier Francesco Pingitore una campagna social per il debutto di Femmina
Al Salone Margherita di Roma, dal 21 novembre al 3 febbraio, Femmina! di Pingitore combatte i pregiudizi con un cast eccezionale.
Redattore di Roma
Laureata in Informazione, Media e Pubblicità all’Università “Carlo Bo” di Urbino e diplomata in critica giornalistica per lo spettacolo presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”.
Ho una grande passione per il teatro e per le sue molteplici sfaccettature (vissute da spettatrice, attrice, allieva e critica) e una vera e propria ossessione per i libri, la scrittura e i gatti!
Al Salone Margherita di Roma, dal 21 novembre al 3 febbraio, Femmina! di Pingitore combatte i pregiudizi con un cast eccezionale.
Al Teatro Brancaccino di Roma dal 22 novembre al 2 dicembre. Sul palco anche il musicista Antonio Nasca
Al Teatro Argentina di Roma, dal 20 novembre al 2 dicembre, Luisa Ranieri si cimenta con il testo di Sir Terence Rattingan
Al Teatro India di Roma, dal 13 al 15 novembre, l’arte della marionetta e l’arte della danza diventano un solo linguaggio
Al Teatro Olimpico di Roma dal 20 novembre, la coppia Cuccarini - Ingrassia in scena diretta da Gabriele Pignotta saranno in scena con "Non mi hai più detto ti amo".
Il debutto al Teatro Quirino di Roma dal 6 al 18 novembre, per la regia di Guglielmo Ferro.
Lo spettacolo teatrale Conversazione su Tiresia arriva nelle sale italiane il 5,6,7 novembre per la regia di Roberto Andò e Stefano Vicario
Al Teatro Secci di Terni l’1 e il 2 novembre e al Teatro degli Illuminati di Città di Castello il 3 novembre, Emilio Solfrizzi e Paola Minaccioni diretti da Gioele Dix
Al Teatro di Documenti di Roma, dal 31 ottobre al 2 novembre, la prima assoluta de Il Clan Settemilatrecento Lune di Alejandro Radawski, per unire l’esperienza teatrale alla lingua italiana.
A Cianciana (Agrigento) la XIV Assemblea Nazionale di “Europassione per l’Italia” per la salvaguardia e la trasmissione culturale