Romaeuropa Festival 2019: per esplorare la complessa geografia del nostro mondo
La 34ma edizione del REF2019 - Romaeuropa Festival parte il 17 settembre con la doppia inaugurazione degli artisti Lia Rodrigues e Akram Khan.
Redattore di Roma
Laureata in Informazione, Media e Pubblicità all’Università “Carlo Bo” di Urbino e diplomata in critica giornalistica per lo spettacolo presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”.
Ho una grande passione per il teatro e per le sue molteplici sfaccettature (vissute da spettatrice, attrice, allieva e critica) e una vera e propria ossessione per i libri, la scrittura e i gatti!
La 34ma edizione del REF2019 - Romaeuropa Festival parte il 17 settembre con la doppia inaugurazione degli artisti Lia Rodrigues e Akram Khan.
A partire dal 28 settembre, un nuovo cammino spirituale parte da Matera e arriva fino a Roma per presentare, unendo teatro e cinema, il ritorno di Gesù in un mondo di profughi e disoccupati.
Dal 12 luglio al 4 settembre, presso i Giardini della Filarmonica di Roma, con l’affermata direzione artistica di Carmen Pignataro. La Rassegna celebra quest'anno i ventisei anni di spettacoli.
Al Festival di Spoleto nuovi ed esaltanti appuntamenti arricchiscono questo secondo fine settimana. Tra i nomi più attesi: Emma Dante e Jean Paul Gaultier.
Prosegue la collaborazione tra Il Festival e l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” con il progetto“European Young Theatre”. A Spoleto spazio alla creatività e ai futuri protagonisti del teatro italiano e internazionale.
A ottobre il rapper salirà sul palco del Teatro Eliseo di Roma per presentare un particolare monologo fatto di parole e musica.
Il Duse presenta un cartellone all’insegna della musica e dei titoli più affascinanti della drammaturgia classica e contemporanea per confermarsi palcoscenico di spicco nel panorama teatrale nazionale.
Dal 26 aprile al teatro Arcobaleno di Roma, presentato dalla Compagnia Castalia per la regia di Fabio Grossi
Dal 17 aprile, al Teatro dei Dioscuri al Quirinale, la mostra dedicata al genio della risata a cura di Nevio De Pascalis e Marco Dionisi, con la supervisione di Stefano Veneruso
Dal 19 marzo al Teatro Vittoria di Roma con Claudia Crisafio e Massimiliano Franciosa, per la regia di Mauro Avocadro
La tournée teatrale, dal 9 marzo a Roma e poi nei teatri di Milano e Napoli, anticipa la proiezione del film documentario del regista Tommaso Mottola