Mariangela Lamacchia

Mariangela Lamacchia

EX-REDATTORE

Continua a leggere...
Iliade, l'umanità del mito: l'ultimo 'album' di Corrado d'Elia Teatro

Iliade, l'umanità del mito: l'ultimo 'album' di Corrado d'Elia

In scena dal 1 al 16 luglio l'ultimo sentito e appassionato "album" di Corrado d'Elia, direttore del Teatro Libero dal 1998. Una prima nazionale sul palcoscenico che per tanti anni è stato casa della creazione e luogo di partenza e di incontro per spettacoli indimenticabili.

Piccolo Teatro di Milano, una ricerca lunga 70 anni Teatro

Piccolo Teatro di Milano, una ricerca lunga 70 anni

Tanti i numeri della prossima stagione del Piccolo Teatro, per una continua ricerca declinata in varie forme, che rappresentano i segni di vita di una realtà culturale in continua evoluzione, ma sempre rispettosa degli impegni scritti nella carta del '47.

Non son sempre rose e fiori Prosa
LA VITA NON è UN FILM DI DORIS DAY

Non son sempre rose e fiori

Tutti i colori della voce in 'Cromatica 2016' Teatro

Tutti i colori della voce in 'Cromatica 2016'

La seconda edizione di "Cromatica" (20-22 maggio 2016), rassegna organizzata dall'Associazione Checcoro impegnata attraverso il canto corale nella tutela dei diritti LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transgender), propone tre giorni di musica e di incontri che invitano a una riflessione su quanto resta ancora da fare nel nostro Paese sui temi dell'uguaglianza dei diritti civili e sociali.

Milano Off Isola Festival 2016: al via due settimane di spettacoli e musica Teatro

Milano Off Isola Festival 2016: al via due settimane di spettacoli e musica

Nato da un'idea di Renato Lombardo, il Milano Off Isola Festival 2016 si svolgerà in diverse location del quartiere Isola: nei teatri e nelle strade, nei pub, nei ristoranti, nelle gallerie d'arte ma non solo. Per due settimane, da mezzogiorno a mezzanotte, è prevista una serie no stop di spettacoli, dal teatro off a quello classico e contemporaneo e molto altro ancora.

La satira socio-politica de 'L'opera da tre soldi' nella Londra del XIX secolo Teatro

La satira socio-politica de 'L'opera da tre soldi' nella Londra del XIX secolo

Destinata a quasi due mesi di recite, debutta martedì 19 aprile in prima assoluta al Piccolo Teatro Strehler di Milano, "L'Opera da tre soldi" di Bertolt Brecht e Kurt Weill, per la regia di Damiano Michieletto. Lo spettacolo, produzione di punta del Piccolo per la Stagione 2015/2016, vedrà la partecipazione dell'organico semicameristico dell'orchestra sinfonica LaVerdi.

IN & OFF a Milano - Gli spettacoli della settimana dal 28 marzo al 3 aprile Teatro

IN & OFF a Milano - Gli spettacoli della settimana dal 28 marzo al 3 aprile

Diversi gli spettacoli in partenza in settimana: da N.E.R.D.s al teatro Filodrammatici, La mandragola, Quei due (Il sottoscala) fino a Una splendida vacanza al teatro Martinitt. In scena anche due musical: il celebre Fame al teatro Barclays, mentre ultime repliche per Notre Dame de Paris.

N.E.R.D.s: i sintomi dell'imminente esplosione di una famiglia tradizionale Teatro

N.E.R.D.s: i sintomi dell'imminente esplosione di una famiglia tradizionale

Ai nastri di partenza N.E.R.D.s, uno spettacolo dai toni dark di drammaturgia contemporanea, molto apprezzato al suo debutto l'anno scorso, che parte dall'idea di famiglia tradizionale di cui mette in scena altrettanto tradizionali intrighi, egoismi e silenzi, spesso a lungo taciuti.