Mary Ferrara

Mary Ferrara

CAPOREDATTORE

Romana de’ Roma – e ne va fiera: Maria Domenica (o come la chiamavano tutti, Mary) è da sempre amante dello spettacolo. Dopo un master in comunicazione, decide di dedicarsi alla scrittura. nel 2006 inizia quindi a scribacchiare di cinema approfondendo negli anni anche musica e teatro. Curiosa per natura, nel 2010 diventa Vice Presidente e docente  dell’Accademia di Recitazione ‘TeatroSenzaTempo’ di Roma. Regista e attrice, ha lavorato con Antonio Nobili, Cathy Marchand, Tommaso Bernabeo e Pietro De Silva. Ama i cani (intesi come animali e non come attori) e, nei 3 o 4 minuti liberi che le restano durante il giorno, oziare.

Continua a leggere...
Le gioie e i dolori del Conservatorio "P. I. Tchaikovsky" di Nocera Terinese Classica

Le gioie e i dolori del Conservatorio "P. I. Tchaikovsky" di Nocera Terinese

L’Arte può trasformarsi in fatto di cronaca? Quando le istituzioni non dialogano fra di loro, si. Proprio mentre intorno si celebra la bellezza.

Prima edizione per Orbita, la rassegna di danza contemporanea  Danza

Prima edizione per Orbita, la rassegna di danza contemporanea 

Performers di danza in scena da marzo a maggio a Roma, questo è l’obiettivo del progetto di promozione della danza contemporanea.

Mediterraneo Radio Festival: la terza edizione in omaggio a Renata Tebaldi Lirica

Mediterraneo Radio Festival: la terza edizione in omaggio a Renata Tebaldi

Ospiti illustri per celebrare i cento anni della cantante lirica: I solisti del Teatro della Scala e del Teatro San Carlo, Alessandra Di Giorgio e Walter Fraccaro tra gli ospiti della kermesse

Rugantino torna sul palco del Sistina nella versione originale Teatro

Rugantino torna sul palco del Sistina nella versione originale

Dopo due anni lo spettacolo di Garinei & Giovannini torna a teatro. Confermati i ruoli di Rugantino e Rosetta a Michele La Ginestra e Serena Autieri.

Arriva in Italia "Tutti parlano di Jamie", il musical nel segno dell'inclusività Teatro

Arriva in Italia "Tutti parlano di Jamie", il musical nel segno dell'inclusività

Direttamente dal West End londinese, il musical manifesto di una generazione senza etichette, in segno di vittoria nei confronti dell’inclusività.

Love Story Transylvania: il musical per le famiglie diventa tour Teatro

Love Story Transylvania: il musical per le famiglie diventa tour

Lo spettacolo dal vivo che porta a teatro le nuove generazioni.

Angelo Duro: "Ci vuole intelligenza per capire la comicità" Teatro

Angelo Duro: "Ci vuole intelligenza per capire la comicità"

In teatro con uno spettacolo irriverente, Angelo Duro ci parla del suo black humor, del rapporto con il pubblico e della volontà di raccontare.

Luca Ward: 'Per il teatro ci vogliono uomini visionari' Teatro

Luca Ward: 'Per il teatro ci vogliono uomini visionari'

Attualmente in scena con il musical Mamma Mia!, l'attore e doppiatore ci racconta il suo ritorno in scena, i suoi progetti... e un po' di vita privata.

Gabriele Di Luca: ‘Spero che Carrozzeria Orfeo diventi un progetto trasversale’ Teatro

Gabriele Di Luca: ‘Spero che Carrozzeria Orfeo diventi un progetto trasversale’

In scena con un testo filosofico e dal riso amaro, l'artista si svela partendo dal progetto Carrozzeria Orfeo fino alla sua visione del futuro.