Festival di Sanremo: un finale trash ‘al bacio’
Ascolti record per la finale sanremese (66% di share) e ancora tanto trash da far tremare le mascelle di ilarità. Mengoni vincitore, a Lazza il secondo posto.
CAPOREDATTORE
Romana de’ Roma – e ne va fiera: Maria Domenica (o come la chiamavano tutti, Mary) è da sempre amante dello spettacolo. Dopo un master in comunicazione, decide di dedicarsi alla scrittura. nel 2006 inizia quindi a scribacchiare di cinema approfondendo negli anni anche musica e teatro. Curiosa per natura, nel 2010 diventa Vice Presidente e docente dell’Accademia di Recitazione ‘TeatroSenzaTempo’ di Roma. Regista e attrice, ha lavorato con Antonio Nobili, Cathy Marchand, Tommaso Bernabeo e Pietro De Silva. Ama i cani (intesi come animali e non come attori) e, nei 3 o 4 minuti liberi che le restano durante il giorno, oziare.
Continua a leggere...Ascolti record per la finale sanremese (66% di share) e ancora tanto trash da far tremare le mascelle di ilarità. Mengoni vincitore, a Lazza il secondo posto.
La serata dei duetti, salvo poche eccezioni, è diventata una festa tra amici. Chiara Francini è abitata a stare sul palco e si vede.
Nuova valletta, vecchie battute e l'ascolto di tutte le canzoni in gara. Una serata senza infamia e senza lode.
Dopo una prima puntata dove è successo un po' di tutto, in questa seconda puntata è successo poco o niente
La 73ma edizione è un mix di orgoglio, pregiudizio, canzoni e cantoni.
In occasione delle Giornate della Memoria, Roma ospita una storia tutta femminile sulla Shoah
E' una delle attrici italiane più talentuose, ma non si adagia sull'esperienza: Federica Di Martino continua la sua ricerca di modi e spazi di espressione
Si svolgerà tra Monza e Milano la V edizione del Festival, con galà conclusivo il 17 Novembre al Cinema Anteo.
Dal 22 settembre, undici giorni di spettacoli e performance. Attesa per il pedagogo César Brie, il Leone d’oro Alessandro Sciarroni, gli Ubu Chiara Bersani e Giorgina Pi.
In programma opere inedite, debutti nazionali e esclusive regionali: inaugura Marianella Bargilli e conclude la musica di Patty Pravo
Il regista, esperto conoscitore della tradizione teatrale partenopea, punta sulla memoria per le nuove generazioni.
La direzione artistica di Pamela Villoresi in corsa per trasformare il Biondo in Nazionale bruscamente frenata.