Niente dimissioni per Amadeus. Sul pubblico a Sanremo decidono Cts e Rai
Dopo l’annuncio nei giorni scorsi di una possibile dimissioni in caso di Festival senza pubblico, il conduttore ci ripensa e rimanda il verdetto a chi di competenza.
Se lo desideri puoi concedere il consenso alla localizzazione per visualizzare notizie e spettacoli della tua provincia.
Oppure puoi selezionare manualmente la tua provincia:
CAPOREDATTORE
Romana de’ Roma – e ne va fiera: Maria Domenica (o come la chiamavano tutti, Mary) è da sempre amante dello spettacolo. Dopo un master in comunicazione, decide di dedicarsi alla scrittura. nel 2006 inizia quindi a scribacchiare di cinema approfondendo negli anni anche musica e teatro. Curiosa per natura, nel 2010 diventa Vice Presidente e docente dell’Accademia di Recitazione ‘TeatroSenzaTempo’ di Roma. Regista e attrice, ha lavorato con Antonio Nobili, Cathy Marchand, Tommaso Bernabeo e Pietro De Silva. Ama i cani (intesi come animali e non come attori) e, nei 3 o 4 minuti liberi che le restano durante il giorno, oziare.
Continua a leggere...Dopo l’annuncio nei giorni scorsi di una possibile dimissioni in caso di Festival senza pubblico, il conduttore ci ripensa e rimanda il verdetto a chi di competenza.
Dopo giorni di malcontento dei lavoratori dello spettacolo per la presenza del pubblico alla kermesse, oggi la notizia dal ministero. E il conduttore Amadeus minaccia di andarsene.
Anche stavolta Rai1 ha voluto iniziare l'anno con Roberto Bolle e il suo 'Danza con me'. Dal teatro alla musica una carrellata di ospiti, tra cui Vasco Rossi.
L'attore e regista affronta la sfida della direzione artistica di un Teatro stabile: i giovani, le realtà locali e la riapertura del Teatro dell’Aquila sono alcuni dei temi dell'intervista rilasciata a Teatro.it
Pasotti subentra a Simone Cristicchi, direttore dell’Ente dal 2018 al 2020.
Per volontà della sindaca Virginia Raggi, Roma ricorderà l'attore attraverso il Globe, un luogo simbolo da lui voluto e sostenuto dalla fondazione Silvano Toti: il teatro di Villa Borghese porterà il suo nome.
Saranno diciassette le piazze italiane occupate dai lavoratori e le lavoratrici dello spettacolo in cui si manifesterà per protestare contro le decisioni contenute nel DPCM di ottobre.
Dopo le dichiarazioni e conseguenti smentite di Piero Sansonetti, direttore de Il Riformista, il produttore Massimo Romeo Piparo interviene sull'importanza e la funzione del teatro: oltre la cultura c’è di più.
A distanza di quattro anni l’artista torna con ‘Alicia’, il suo pop-soul inconfondibile che fa da ponte di comunicazione tra le diversità.
Artista a tutto tondo, Isabel Russinova in barba al Covid porta avanti con tenacia i suoi progetti artistici e culturali.
Esperienze, passato e spunti di riflessioni sul ruolo del teatro: la scrittrice, poetessa e drammaturga Dacia Maraini si racconta a Teatro.it
Il Centro Convegni ‘La Nuvola’ si apre per la prima volta all’Arte. Gianluca Capuano e Fabio Biondi dirigono i solisti di “Fabbrica” e l’Orchestra dell’Opera di Roma.
Oltre 70 gli artisti illustri sul palco dell’Arena di Verona a sostegno dei lavoratori dello spettacolo. I conduttori dell’edizione 2020 sono Carlo Conti, Vanessa Incontrada e Nek. Attivo anche un numero solidale.
Il mago più famoso del mondo è pronto per far vivere emozionanti avventure ai suoi seguaci: eventi, festeggiamenti e incontri in partenza dal binario nove e tre quarti in modalità streaming.
Boom di vendite per i biglietti degli spettacoli e numeri importanti per il primo weekend di programmazione. Il Festival dei Due Mondi chiude l’edizione con Bellucci, Zingaretti e Muti.