Loredana Audibert

Loredana Audibert

CAPOREDATTORE

Laureata in Lettere Classiche, sono un'insegnante di lettere e sostegno alla scuola secondaria.
Nel tempo libero, mi diletto tra musica, teatro e letteratura.
Il mio sogno? Un sapere alla portata di tutti, senza ostacoli di sorta.

Continua a leggere...
Lina Wertmüller ci lascia a 93 anni: fu la prima regista donna candidata all'Oscar Cinema

Lina Wertmüller ci lascia a 93 anni: fu la prima regista donna candidata all'Oscar

Lina Wertmüller, una delle più grandi registe italiane. Aveva ricevuto l’Oscar alla carriera nel 2020, all’età di 92 anni

La stagione '21/'22 di Scenario Pubblico: dalla danza alla "maturità del pensare" Danza

La stagione '21/'22 di Scenario Pubblico: dalla danza alla "maturità del pensare"

A Catania dall’11 al 16 settembre la Compagnia Zappalà Danza inaugura il “FIC Fest”per proseguire con la prima assoluta “Rifare Bach” e i dieci spettacoli in programma

Scenica Festival riprende il viaggio nel teatro contemporaneo con la tredicesima edizione 2021 Teatro

Scenica Festival riprende il viaggio nel teatro contemporaneo con la tredicesima edizione 2021

Dal 9 luglio 2021 a Vittoria (RG) lo Scenica Festival propone una rassegna di teatro, circo e musica contemporanei, un must di respiro internazionale.

Turi Ferro, "nume tutelare" per un nuovo inizio a Teatro Teatro

Turi Ferro, "nume tutelare" per un nuovo inizio a Teatro

Al Teatro Stabile di Catania l’apertura al pubblico della mostra inaugurale  per i cento anni dalla nascita

Turi Ferro e il Teatro Stabile di Catania: la “storia di un amore” a cento anni dalla nascita dell’artista Teatro

Turi Ferro e il Teatro Stabile di Catania: la “storia di un amore” a cento anni dalla nascita dell’artista

Un cronoprogramma lungo cinque mesi per rinascere ricordando il rapporto affettivo tra l’Ente catanese ed uno dei suoi padri fondatori

The house of Us: Irina Brook indaga l'Hikikomori per il Teatro Biondo di Palermo Teatro

The house of Us: Irina Brook indaga l'Hikikomori per il Teatro Biondo di Palermo

Un progetto internazionale individua nel teatro la terapia dell’isolamento sociale dei più giovani.

Al Teatro Antico di Taormina Gabriele Lavia rilegge Medea di Euripide attraverso il male di vivere Teatro

Al Teatro Antico di Taormina Gabriele Lavia rilegge Medea di Euripide attraverso il male di vivere

Doppio appuntamento l’8 agosto con la prima nazionale di “Medea “e il 9 agosto con “Il sogno di un uomo ridicolo” di Dostoevskij per la regia e l’interpretazione di Lavia.

Il Teatro Greco di Siracusa riemerge alla vita con «INDA 2020 per voci sole» Teatro

Il Teatro Greco di Siracusa riemerge alla vita con «INDA 2020 per voci sole»

L’auspicio della rinascita affidato ad un calendario estivo di eventi tra due appuntamenti speciali, apertura con Nicola Piovani.

Record assoluto di presenze al Teatro Greco di Siracusa e Stagione Inda 2019 da primato Teatro

Record assoluto di presenze al Teatro Greco di Siracusa e Stagione Inda 2019 da primato

Pubblico in vertiginoso aumento e crescente appeal tra i giovani confermano un trend in continua espansione. Risultati mai raggiunti prima nei 105 anni di vita dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico.

Il Teatro Massimo di Palermo pronto ad un’estate di grandi eventi e classici sotto le stelle Teatro

Il Teatro Massimo di Palermo pronto ad un’estate di grandi eventi e classici sotto le stelle

Un imperdibile calendario estivo tra lirica, danza e musica sinfonica, con un appuntamento unico al Festival di Ravello