Lavinia Coniglio

Lavinia Coniglio

EX-REDATTORE

Di Palermo e vive a Roma, la città di cui è innamorata. Studia storia dell'arte presso l'Università La Sapienza di Roma. Lavora come attrice e danzatrice in diverse compagnie teatrali. Ama l'arte in tutte le forme: dalla pittura, alla prosa, alla musica. Non ci sono canoni  che tengano il confronto con la bellezza dell'imperfezione, in ogni umana sfumatura.

Continua a leggere...
Addio a Carlo Giuffrè, il teatro perde un altro gigante Teatro

Addio a Carlo Giuffrè, il teatro perde un altro gigante

“Bisogna ricominciare dal nostro teatro e quindi recuperare la commedia dell’arte":  è il messaggio più forte che Carlo Giuffrè lascia alle nuove generazioni di attori, un’eterna lezione di teatro e di vita.

Radio Aut: la lotta di Peppino Impastato all'Ar.ma Teatro Teatro

Radio Aut: la lotta di Peppino Impastato all'Ar.ma Teatro

Tre tappe, due attori e l'excursus di un grande uomo vittima della mafia: la storia di Peppino Impastato a teatro.

La scoppiettante stagione 17/18 del Teatro Ghione di Roma Teatro

La scoppiettante stagione 17/18 del Teatro Ghione di Roma

Presentata la nuova stagione teatrale del Teatro Ghione di Roma. Temi di spessore con un taglio fresco: impossibile mancare.

Grande successo per il festival Dominio Pubblico_la città agli under 25 Teatro

Grande successo per il festival Dominio Pubblico_la città agli under 25

Un festival ricco di arte, tre nuovi premi assegnati e la crescita esponenziale del pubblico pagante.

Paolo Ruffini e la Mayor von Frinzius: un Grande Abbraccio alla vita Teatro

Paolo Ruffini e la Mayor von Frinzius: un Grande Abbraccio alla vita

Tra ironia e forti emozioni, in scena sarà la vita senza alcun bisogno di filtri

Con 'Noi Romane' parte l'iniziativa Nursery Sharing Teatro

Con 'Noi Romane' parte l'iniziativa Nursery Sharing

Il vivido ricordo delle grandi figure femminili che hanno segnato la storia romana, sul palcoscenico del Teatro Belli di Roma.

Idiota: la vita come un ring Teatro

Idiota: la vita come un ring

Assurde e goffe soluzioni nel caos della crisi quotidiana.

Oppressione e omologazione nella ciclicità della storia Teatro

Oppressione e omologazione nella ciclicità della storia

Una tessera abbatte l'altra, omologandosi alla caduta di quella precedente, orientata dal sistema.

L'universalità della favola, dai più puri ai più maturi Teatro

L'universalità della favola, dai più puri ai più maturi

Un Natale da riscoprire nella quotidianità: al pubblico la scelta del finale.