Greta Pieropan

Greta Pieropan

Redattore di Brescia

Laureata in "Storia del Teatro e della Performance Contemporanei" (e precedentemente in "Teoria e Tecniche del Giornalismo" con una tesi sul futuro della critica di danza), mi occupo soprattutto di danza e teatro, senza dimenticare il primo amore per la letteratura.   

Continua a leggere...
MilanOltre Special: all'Elfo Puccini si festeggiano i 30 anni del Festival Danza

MilanOltre Special: all'Elfo Puccini si festeggiano i 30 anni del Festival

Altro illustre anniversario per la scena milanese, questa volta di danza: festeggia 30 anni il Festival MilanOltre, e in una serata danzante all'Elfo Puccini presenta il nuovo catalogo dedicato alla storia del festival.

Piccolo 70: un anniversario, molti eventi e il ritorno di Arlecchino nel nome di Strehler Teatro

Piccolo 70: un anniversario, molti eventi e il ritorno di Arlecchino nel nome di Strehler

Molti gli eventi per festeggiare i settant'anni del Piccolo Teatro di Milano. Fino al 30 maggiospettacoli tradizionali e internazionali, incontri speciali edue mostre che raccontano i maggiori titoli.

La Bella Addormentata di Bart da Roma al Teatro La Fenice di Venezia Danza

La Bella Addormentata di Bart da Roma al Teatro La Fenice di Venezia

In scena dal 10 al 14 maggio al Teatro La Fenice di Venezia laBella Addormentatacreata da Jean-Guillaume Bart per il Corpo di Ballo del Teatro dell'Opera di Roma.

La danza, i giovani, il loro futuro: alla Scala in scena il Gala per Fondazione Francesca Rava Danza

La danza, i giovani, il loro futuro: alla Scala in scena il Gala per Fondazione Francesca Rava

Il Teatro alla Scala di Milano ospita, il 3 maggio alle 21, tre grandi scuole di danza uniteperi trent'anni di N.P.H. Haiti.

Presentata l'edizione 2017 di TorinoDanza Danza

Presentata l'edizione 2017 di TorinoDanza

Presentato il programma dell'edizione 2017 del Festival Torinodanza, che, dal 12 settembre al 1 dicembre, proporrà prime nazionali, grandi compagnie ed artisti emergenti, nel segno della tradizione del festival ma anche del futuro di una nuova direzione artistica.

L'"Odio" di Fattoria Vittadini al Comunale di Vicenza Danza

L'"Odio" di Fattoria Vittadini al Comunale di Vicenza

Va in scenasabato 29 aprile alle 20.45 “Odio”, la coreografia di Daniel Abreu interpretata da Fattoria Vittadini. Ultimo appuntamento della rassegna di danza ospitata dal Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza.

Sotto lo stesso cielo...in danza a Verona Teatro

Sotto lo stesso cielo...in danza a Verona

Continuano, nell'ambito della mostra "Sotto lo stesso cielo" all'Arsenale di Verona, gli eventi speciali: il 1 e 2 aprile in scena la coreografia "Per Tonos" di Camilla Monga.

'L'ora di ricevimento': la scuola ai tempi del multiculturalismo Teatro

'L'ora di ricevimento': la scuola ai tempi del multiculturalismo

Nello spettacolo di Stefano Massini (in scena dal 18 al 22 gennaio al Teatro Sociale di Brescia), un professore disincantato racconta il fragile equilibrio di una classe in un'esplosiva banlieue francese.

'Sorry Boys', il teatro di Marta Cuscunà indaga le resistenze femminili Teatro

'Sorry Boys', il teatro di Marta Cuscunà indaga le resistenze femminili

In scena il 10 e 11 gennaio al Teatro Comunale di Monfalcone, "Sorry Boys" di Marta Cuscunà, dialogo tra adulti e adolescenti su un patto stretto da diciotto liceali.

'Geppetto e Geppetto': Tindaro Granata in scena a Brescia Teatro

'Geppetto e Geppetto': Tindaro Granata in scena a Brescia

In scena il 15 dicembre alle 20 al Teatro Santa Chiara Mina Mezzadri di Brescia, Geppetto e Geppetto di Tindaro Granata, delicata storia di paternità, e non solo...

West End: l'occidente e il tip tap secondo Chiara Frigo, in scena a Verona Teatro

West End: l'occidente e il tip tap secondo Chiara Frigo, in scena a Verona

La coreografa Chiara Frigo porta a Verona, al Teatro Camploy venerdì 16 dicembre, il suo "West End": riflessione dolce amara su un Occidente tra declino e rinascita, a ritmo di tip tap.

Denaro, società e un'abile Locandiera da conquistare al Goldoni di Venezia Teatro

Denaro, società e un'abile Locandiera da conquistare al Goldoni di Venezia

Prosegue la stagione del Teatro Goldoni di Venezia con "La Locandiera", in scena dal 17 al 20 novembre, per la regia di Walter Le Moli con il Teatro Due di Parma.

Sabina Guzzanti, una vitamina per il pubblico senza speranza Teatro

Sabina Guzzanti, una vitamina per il pubblico senza speranza

Alla vigilia dello spettacolo all'Obihall di Firenze abbiamo incontrato l'attrice romana. Ci ha raccontato la sua visione del futuro e di come è cambiato il pubblico teatrale in questi anni.