Greta Pieropan

Greta Pieropan

Redattore di Brescia

Laureata in "Storia del Teatro e della Performance Contemporanei" (e precedentemente in "Teoria e Tecniche del Giornalismo" con una tesi sul futuro della critica di danza), mi occupo soprattutto di danza e teatro, senza dimenticare il primo amore per la letteratura.   

Continua a leggere...
Roberto Bolle accende anche Milano: OnDance invade la città Danza

Roberto Bolle accende anche Milano: OnDance invade la città

OnDance - accendiamo la danza: dopo gli eventi di Napoli, la festa della danza ideata e diretta da Roberto Bolle torna a Milano dal 26 maggio al 2 giugno, in un calendario ricchissimo di eventi.

Don Giovanni: un classico del teatro, i mille volti del contemporaneo Teatro

Don Giovanni: un classico del teatro, i mille volti del contemporaneo

La nuova rilettura del classico di Molière in scena dal 29 gennaio al Piccolo Teatro Strehler di Milano: con il Don Giovanni firmato da Valerio Binasco si prosegue la ricerca sui classici del teatro. 

Memorie di Adriana: l'amore per il teatro tra varietà e malinconia Teatro

Memorie di Adriana: l'amore per il teatro tra varietà e malinconia

In scena fino al 10 febbraio al Teatro Franco Parenti, Memorie di Adriana, spettacolo di Andrée Ruth Shammah che vede (doppiamente) protagonista Adriana Asti. 

La donna, la diva, la danza: omaggio a Maria Callas in prima nazionale a Brescia Danza

La donna, la diva, la danza: omaggio a Maria Callas in prima nazionale a Brescia

In prima nazionale il 6 dicembre al Teatro Grande di Brescia, in scena "Callas", creazione di Reinhild Hoffman per il Ballet du Grand Theatre de Genève, che omaggia la grande cantante lirica.

Tradurre Shakespeare in danza: Aterballetto in scena a Brescia con "Tempesta" Danza

Tradurre Shakespeare in danza: Aterballetto in scena a Brescia con "Tempesta"

In scena dal 29 novembre al 1 dicembre al Teatro Sociale di Brescia la "Tempesta" shakespeariana interpretata dai danzatori di Aterballetto. Una coreografia firmata Giuseppe Spota.

Gran Ballo dell’800: una serata da favola sul Lago di Como Danza

Gran Ballo dell’800: una serata da favola sul Lago di Como

La Compagnia Nazionale di Danza Storica porta l’Ottocento e le sue celeberrime serate danzanti sulle rive del lago di Como: la macchina del tempo porta la città tra crinoline e valzer…

L’arte della gioia, un reading teatrale al  Franco Parenti di Milano Teatro

L’arte della gioia, un reading teatrale al Franco Parenti di Milano

In scena fino al 12 maggio a Milano la produzione ATIR che porta in scena il celebre romanzo di Goliarda Sapienza, un cult delle letture estive sempre attuale.

Rosalind Franklin, la donna che fotografò Il segreto della vita Teatro

Rosalind Franklin, la donna che fotografò Il segreto della vita

Filippo Dini fa rivivere la storia di una scienziata rimasta per troppo tempo nell’oblio. In scena al Teatro Franco Parenti di Milano fino al 15 aprile.

Shakespeare vietato ai maggiori di 12 anni: A compact Coriolanus al Piccolo di Milano Teatro

Shakespeare vietato ai maggiori di 12 anni: A compact Coriolanus al Piccolo di Milano

In scena dal 19 al 22 marzo a Milano l’adattamento del Coriolano di Shakespeare firmato da Duncan Kidd.

Silfidi e Pulcinella 2.0: in scena a Padova la MM Contemporary Dance Company Danza

Silfidi e Pulcinella 2.0: in scena a Padova la MM Contemporary Dance Company

Il 16 marzo la MM Contemporary Dance Company porta al Teatro Verdi la versione contemporanea di “Pulcinella” e “Le Silfidi”, due grandi classici dei Balletti Russi.

La compagnia Artemis omaggia Rossini: a Pesaro “Il Barbiere di Siviglia” danza Danza

La compagnia Artemis omaggia Rossini: a Pesaro “Il Barbiere di Siviglia” danza

Una prima nazionale, quella del 3 marzo al Teatro Rossini di Pesaro, che traspone in una coreografia l’opera più famosa del genio pesarese. Un balletto d’azione firmato Monica Casadei e interpretato dai danzatori di Artemis.

Dal romanzo al teatro: Accabadora al Santa Chiara di Brescia Teatro

Dal romanzo al teatro: Accabadora al Santa Chiara di Brescia

In scena il 20 e 21 febbraio il monologo tratto dal romanzo di formazione di Michela Murgia.

La musica e la vita di Rossini diventano danza con la compagnia Spellbound a Cremona Danza

La musica e la vita di Rossini diventano danza con la compagnia Spellbound a Cremona

A 150 anni dalla morte del celebre compositore, il Teatro Ponchielli di Cremona decide di omaggiare Rossini attraverso la “Rossini Ouvertures”.

In viaggio con Ibsen, tra teatro, letteratura e cultura norvegese Arte fuori dal palco

In viaggio con Ibsen, tra teatro, letteratura e cultura norvegese

Il Teatro Franco Parenti di Milano ospita fino a fine aprile il “Percorso Ibsen”. In programma anche una lezione di lingua davvero speciale.

Due coreografi leggendari (e la musica dei Pink Floyd) per la Soirée Française dell’Opera di Roma Danza

Due coreografi leggendari (e la musica dei Pink Floyd) per la Soirée Française dell’Opera di Roma

In scena dal 28 gennaio al 3 febbraio al Teatro dell’Opera di Roma, la “Soirée Française” omaggia i geni di Lifar e Petit, e vede in scena anche la direttrice Eleonora Abbagnato.