Gilberto Mion

Gilberto Mion

Redattore di Treviso

Studi ad indirizzo classico. Già collaboratore del quotidiano Il Gazzettino, della rivista Pagine Venete e di altre testate regionali, ha curato il palinsesto di varie emittenti radiofoniche. E' stato critico musicale e saggista della rivista Corriere del Teatro dal 1979 al 2013. Collabora con Teatro.It dal 2010.

Continua a leggere...
A Vittorio Veneto c'è un nuovo festival tutto dedicato alla musica da camera Classica

A Vittorio Veneto c'è un nuovo festival tutto dedicato alla musica da camera

E' ancora piccolo, ma crescerà. Il Vittorio Veneto Chamber Music Festival vara dal 15 al 18 settembre la sua prima edizione, ideata e curata dalla pianista Chiara Opalio

Uto Ughi apre il Festival Internazionale di Portogruaro 2022 Classica

Uto Ughi apre il Festival Internazionale di Portogruaro 2022

A Portogruaro in Veneto la 40ma edizione del Festival Internazionale di Portogruaro 2022, tra barocco, classicismo e tardo romanticismo.

Palazzetto Bru Zane di Venezia: ad ottobre sei concerti dedicati a Jules Massenet  Classica

Palazzetto Bru Zane di Venezia: ad ottobre sei concerti dedicati a Jules Massenet 

Il festival “Massenet, maestro del suo tempo” proporrà a Venezia sei concerti, dal 1° al 28 ottobre 2022, anticipando una successiva serie di appuntamenti europei dedicati al compositore francese.

Dedicato a Pier Paolo Pasolini: due attori, un corvo ed una Pig Band Prosa
PPP PIGBAND. DAL PORCILE ALL’ORGIA DI PIER PAOLO PASOLINI (E MOLTO ALTRO)

Dedicato a Pier Paolo Pasolini: due attori, un corvo ed una Pig Band

Un traguardo lusinghiero: quaranta edizioni del Festival Internazionale di Musica di Portogruaro Classica

Un traguardo lusinghiero: quaranta edizioni del Festival Internazionale di Musica di Portogruaro

“Specchi” è il tema conduttore del Festival 2022 che si terrà nella città veneta dal 26 agosto al 9 settembre, preceduto da concerti ed eventi nell'intero Veneto Orientale

Andrea Castello: "L'opera è giovane, e fare musica è costruire bellezza!" Classica

Andrea Castello: "L'opera è giovane, e fare musica è costruire bellezza!"

Incontriamo il direttore artistico di Vicenza in Lirica, anima del Concorso Tullio Serafin: spazio ai giovani, ma anche ai grandi nomi della lirica. Così i primi possono imparare dai secondi.

Si apre con Pasolini il 44° Festival Internazionale di Musica da Camera di Asolo Classica

Si apre con Pasolini il 44° Festival Internazionale di Musica da Camera di Asolo

Dal 30 agosto al 16 settembre 2022 torna ad Asolo il Festival Internazionale di Musica da Camera “Incontri Asolani”

La Stagione lirica e di balletto 2022-2023 del Teatro La Fenice di Venezia Lirica

La Stagione lirica e di balletto 2022-2023 del Teatro La Fenice di Venezia

Quattordici opere, di cui quattro portano il nome di Verdi, quattro settecentesche, tre titoli moderni, tre titoli di repertorio: ecco il cartellone 2022-2023 della Fenice.