La “Siberia” del Maggio di Umberto Giordano in CD e DVD
La Dynamic ha pubblicato, in CD e DVD, la preziosa registrazione di “Siberia” di Umberto Giordano, andata in scena nel 2021 al Maggio Musicale Fiorentino.
Redattore di Treviso
Studi ad indirizzo classico. Già collaboratore del quotidiano Il Gazzettino, della rivista Pagine Venete e di altre testate regionali, ha curato il palinsesto di varie emittenti radiofoniche. E' stato critico musicale e saggista della rivista Corriere del Teatro dal 1979 al 2013. Collabora con Teatro.It dal 2010.
Continua a leggere...La Dynamic ha pubblicato, in CD e DVD, la preziosa registrazione di “Siberia” di Umberto Giordano, andata in scena nel 2021 al Maggio Musicale Fiorentino.
Realizzato negli anni Cinquanta e oggetto di recente restauro, il Teatro Verde sarà presto di nuovo visitabile, per il momento solo per le mostre.
Duecento anni dalla nascita di César Franck, un valido motivo per celebrarne la figura e l'opera. Ci pensa la Fondazione Bru Zane di Venezia.
Il Ravenna Festival rende omaggio a Pasolini. In scena grandi artisti nazionali e internazionali, con la “Trilogia d'autunno” dedicata al trittico operistico Da Ponte/Mozart.
Il mondo dell'opera piange il grande soprano perugino Antonietta Stella, che negli Anni '50-'60 del secolo passato divenne un'acclamata interprete di Verdi e Puccini.
Nel 2022 “Alcina” di Haendel è prevista in molte sale e festival inglesi. Il primo a presentarne un'edizione – offerta in streaming da Opera Vision - è il Grand Theatre di Leeds, nel West Yorkshire.
È stato uno dei registi più importanti, attivo in più campi: teatro, lirica, operetta, radio e televisione. Anche la musica leggera d'autore rientrò fra i suoi interessi.