Redattore di Treviso
Studi ad indirizzo classico. Già collaboratore del quotidiano Il Gazzettino, della rivista Pagine Venete e di altre testate regionali, ha curato il palinsesto di varie emittenti radiofoniche. E' stato critico musicale e saggista della rivista Corriere del Teatro dal 1979 al 2013. Collabora con Teatro.It dal 2010.
Continua a leggere...Dopo 50 anni, la formula del Concorso lirico “Toti Dal Monte” di Treviso – sempre più selettivo - è più che mai attuale e vincente.
Arriva la prima registrazione integrale, con le edizioni Palazzetto Bru Zane, de l'opéra-féerie “Le voyage dans la Lune” di Jacques Offenbach, lavoro meno noto del grande compositore franco-tedesco.
Più di venti gli spettacoli previsti nel cartellone della 43esima edizione del Rossini Opera Festival 2022 di Pesaro.
Un'opera, 16 concerti, cinque conferenze e un convegno. Ecco il programma della prima edizione del Festival Toscanini in programma a Parma dal 5 giugno.
La canzone francese, i suoi interpreti, la città di Parigi: uno stretto legame raccontato da Giovanni Vacca in un libro edito da LIM.
Dopo due edizioni segnate dalla pandemia, il cartellone del Festival Verdi 2022 registra un ritorno verso la normalità: tre opere tutte in forma scenica, due a Parma e una al Magnani di Fidenza.
«Ho reinventato l'Aida, ma l'ho sempre temuta», disse una volta. Pur avendo diretto svariati lavori di prosa e di lirica, il suo nome rimane legato particolarmente alla celebre opera di Verdi. E ad all'Arena di Verona, sua città natale.