Gilberto Mion

Gilberto Mion

Redattore di Treviso

Studi ad indirizzo classico. Già collaboratore del quotidiano Il Gazzettino, della rivista Pagine Venete e di altre testate regionali, ha curato il palinsesto di varie emittenti radiofoniche. E' stato critico musicale e saggista della rivista Corriere del Teatro dal 1979 al 2013. Collabora con Teatro.It dal 2010.

Continua a leggere...
Méhul, un compositore nei salotti di Napoleone Teatro

Méhul, un compositore nei salotti di Napoleone

Un concerto al Palazzetto Bru Zane anticipa le celebrazioni della fondazione italo-francese per il bicentenario della morte del compositore Étienne-Nicolas Méhul (1763-1817)

 Attila, seconda opera della Stagione 2016/17 della Fenice Teatro

Attila, seconda opera della Stagione 2016/17 della Fenice

Dopo l'avvio con un titolo appositamente commissionato - "Acquagranda" di Filippo Perocco - la Stagione 2016/2017 del Teatro La Fenice si apre ad un'opera che Verdi scrisse proprio per essa nei famigerati "anni di galera", "Attila". La regia è di Daniele Abbado, maestro concertatore e direttore Riccardo Frizza; interprete nel ruolo protagonistico il basso Roberto Tagliavini.

Una nuova guida per l'ATIT Teatro

Una nuova guida per l'ATIT

Con l'assemblea del 29 novembre è stato nominato il nuovo consiglio di presidenza dell'ATIT - Associazione dei Teatri di Tradizione Italiani

2017 Play, la prossima stagione del TCBO Teatro

2017 Play, la prossima stagione del TCBO

A grandi linee, ecco le novità della Stagione Lirica e di Danza che si potranno godere nel corso del 2017 al Teatro Comunale di Bologna

Sta per aprire a Treviso 'Storie dell'Impressionismo' Teatro

Sta per aprire a Treviso 'Storie dell'Impressionismo'

Grande attesa per la mostra dedicata ai grandi protagonisti dell'Impressionismo, da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin, che celebra nelle sale del Museo Civico di Santa Caterina i vent'anni di Linea d'ombra, leader in Italia nell'organizzazione di grandi e memorabili mostre-evento dedicate all'arte in Francia tra Otto e Novecento.