Concorso Internazionale di Direzione d’Orchestra “Arturo Toscanini”, ecco i finalisti
Dopo la scrematura iniziale, e la non facile scelta effettuata durante le semifinali, è emerso il terzetto dei finalisti dell'importante concorso parmigiano.
Se lo desideri puoi concedere il consenso alla localizzazione per visualizzare notizie e spettacoli della tua provincia.
Oppure puoi selezionare manualmente la tua provincia:
Redattore di Treviso
Studi ad indirizzo classico. Già collaboratore del quotidiano Il Gazzettino, della rivista Pagine Venete e di altre testate regionali, ha curato il palinsesto di varie emittenti radiofoniche. E' stato critico musicale e saggista della rivista Corriere del Teatro dal 1979 al 2013. Collabora con Teatro.It dal 2010.
Continua a leggere...Dopo la scrematura iniziale, e la non facile scelta effettuata durante le semifinali, è emerso il terzetto dei finalisti dell'importante concorso parmigiano.
Opere e concerti si alternano in questa prima parte di stagione, a cominciare dal Don Pasquale di Donizetti
Una nuova rivista specialistica arricchisce il panorama musicologico italiano. E' dedicata a Gaetano Donizetti, alle sue opere, al suo tempo
L'attività della Fondazione Palazzetto Bru Zane di Venezia riparte a fine settembre con un festival dedicato alle musiche ed ai musicisti che hanno accompagnato l'epoca napoleonica.
Anche Antonio Vivaldi godrà finalmente di un festival tutto suo: la città di Venezia ospiterà un'ampia rassegna concertistica rivolta al suo più famoso compositore
Avrebbe compiuto a breve novant'anni: una figura poliedrica e versatile del panorama teatrale italiano ed europeo del secondo Novecento. A darne notizia il compagno di vita e lavoro Rocco Quaglia.
Jae Hong Park e Do-Hyun Kim, i due pianisti della Corea del Sud, dominano il 63° Concorso Pianistico Internazionale “Ferruccio Busoni” di Bolzano. Terzo, l'austriaco Lukas Sternath.