Gilberto Mion

Gilberto Mion

Redattore di Treviso

Studi ad indirizzo classico. Già collaboratore del quotidiano Il Gazzettino, della rivista Pagine Venete e di altre testate regionali, ha curato il palinsesto di varie emittenti radiofoniche. E' stato critico musicale e saggista della rivista Corriere del Teatro dal 1979 al 2013. Collabora con Teatro.It dal 2010.

Continua a leggere...
Musica in libreria: Muzio Clementi arrangiatore ed editore. Pianoforte, ma non solo. Arte fuori dal palco

Musica in libreria: Muzio Clementi arrangiatore ed editore. Pianoforte, ma non solo.

Diastema Editrice porta in libreria un ampio saggio di Renato Calza, dedicato a tre raccolte di composizioni per voce e piano di Muzio Clementi che recuperano numerose melodie mozartiane e folkloriche.

Le realtà culturali venete chiedono alla Regione un adeguato sostegno finanziario Teatro

Le realtà culturali venete chiedono alla Regione un adeguato sostegno finanziario

Con una lettera aperta a Zaia, firmata da oltre trenta sigle nazionali e locali, viene richiesta una riforma strutturale condivisa del comparto culturale locale.

Concorso Lirico Tullio Serafin e Festival Vicenza in Lirica, due realtà collegate Lirica

Concorso Lirico Tullio Serafin e Festival Vicenza in Lirica, due realtà collegate

I vincitori del prossimo Concorso Lirico Tullio Serafin saranno i protagonisti dei due lavori mozartiani in cartellone al Festival Vicenza in Lirica 2021

Polesine, una terra di grandi fiumi e anche di teatri storici, tra poco in mostra a Rovigo Arte fuori dal palco

Polesine, una terra di grandi fiumi e anche di teatri storici, tra poco in mostra a Rovigo

"Quando Gigli, la Callas e Pavarotti... I Teatri Storici del Polesine" in una grande mostra ospitata da metà marzo a Palazzo Roncale, per recuperare la memoria storica delle tante sale teatrali, attive e perdute.

Google celebra con un “doodle” Maria Grever, la più grande compositrice argentina del '900 Classica

Google celebra con un “doodle” Maria Grever, la più grande compositrice argentina del '900

Apri Google, e trovi una sorpresa: un grazioso doodle celebra la grande compositrice argentina di musica leggera Maria Grever. Un ulteriore tassello per dare il giusto spazio all'altra metà del cielo.

A un anno dalla scomparsa, RAI 5 celebra Mirella Freni con quattro opere Lirica

A un anno dalla scomparsa, RAI 5 celebra Mirella Freni con quattro opere

Due registrazioni storiche in bianco/nero e due spettacoli più recenti verranno trasmessi da RAI 5, di domenica mattina, per ricordare il grande soprano modenese.

Presentato a Pesaro il programma del Rossini Opera Festival 2021   Lirica

Presentato a Pesaro il programma del Rossini Opera Festival 2021  

Covid 19 permettendo, il ROF 2021 si presenterà ad agosto particolarmente ricco di appuntamenti. Gli appassionati di Rossini e del belcanto si preparino. Noi incrociamo le dita.

Musica in libreria: Un anno con Mozart, e pure con Bach, Gershwin, Puccini... Arte fuori dal palco

Musica in libreria: Un anno con Mozart, e pure con Bach, Gershwin, Puccini...

Un brano musicale per ogni giorno dell'anno, commentato dalla violinista e divulgatrice Clemency Burton-Hill