Gilberto Mion

Gilberto Mion

Redattore di Treviso

Studi ad indirizzo classico. Già collaboratore del quotidiano Il Gazzettino, della rivista Pagine Venete e di altre testate regionali, ha curato il palinsesto di varie emittenti radiofoniche. E' stato critico musicale e saggista della rivista Corriere del Teatro dal 1979 al 2013. Collabora con Teatro.It dal 2010.

Continua a leggere...
Musica in libreria: arriva sugli scaffali un ampio studio monografico su Umberto Giordano Lirica

Musica in libreria: arriva sugli scaffali un ampio studio monografico su Umberto Giordano

Finalmente disponibile grazie ad Agostino Ruscillo e all'editore EDT una seria e completa pubblicazione dedicata al grande compositore foggiano

Parte sotto il segno di Dante il Festival Incontri Asolani 2021 Classica

Parte sotto il segno di Dante il Festival Incontri Asolani 2021

Con un viaggio teatrale e musicale nell'Inferno di Dante, immaginato e scritto da Vincenzo De Vivo, prenderà il via la 43ma edizione degli Incontri Asolani.

Un altro lutto nel mondo dello spettacolo: è morto a Montecarlo il maestro Gianluigi Gelmetti Lirica

Un altro lutto nel mondo dello spettacolo: è morto a Montecarlo il maestro Gianluigi Gelmetti

Un'altra tragica scomparsa colpisce il mondo del teatro musicale: si è spento all'età di 75 anni il direttore romano Gianluigi Gelmetti. La notizia è stata data dai familiari tramite il Teatro dell'Opera di Roma, col quale aveva collaborato a lungo.

Micha Van Hoecke ci ha lasciati: grande coreografo, e all'occasione anche bravo regista Danza

Micha Van Hoecke ci ha lasciati: grande coreografo, e all'occasione anche bravo regista

Il coreografo di rinomanza mondiale è morto il 7 agosto all'Ospedale delle Apuane di Massa Carrara, all'età di 77 anni e per un tumore diagnosticato da poco

Meno opere in giro questa estate, ma tanti gala lirici in più Lirica

Meno opere in giro questa estate, ma tanti gala lirici in più

Tre teatri diversi, una bella direttrice veneziana, tre date consecutive per un fastoso Gala Lirico Sinfonico d'inizio agosto

Dal 24 agosto va in scena a Bolzano il Concorso Pianistico Internazionale "Ferruccio Busoni" Classica

Dal 24 agosto va in scena a Bolzano il Concorso Pianistico Internazionale "Ferruccio Busoni"

Il Concorso Pianistico Internazionale “Ferruccio Busoni” torna in scena a Bolzano per la 63ma edizione. Apre con l'esibizione di una enfat prodige russa.

Due orchestre in Piazza Grande per coronare il 46° Cantiere d'Arte di Montepulciano Classica

Due orchestre in Piazza Grande per coronare il 46° Cantiere d'Arte di Montepulciano

Tra gli eventi d'epilogo dell'edizione 2021, due concerti sinfonici all'insegna della toscanità. Uno con l'ORT, l'altro con i ragazzi dell'Orchestra Poliziana.

La musica classica vive tutte le sue declinazioni al Bolzano Festival Bozen 2021 Classica

La musica classica vive tutte le sue declinazioni al Bolzano Festival Bozen 2021

Dal 28 luglio torna il Bolzano Festival Bozen, rassegna dedicata alle mille declinazioni della musica classica. Con un poliedrico cartellone ospitato non solo in teatro ma anche all'aperto, in cortili e castelli .

La stagione 2021/2022 del Teatro La Fenice di Venezia riparte da Beethoven Lirica

La stagione 2021/2022 del Teatro La Fenice di Venezia riparte da Beethoven

La stagione lirica e di danza 2021-2022 del Gran Teatro La Fenice di Venezia. Punto di partenza a fine novembre 2021, con il “Fidelio” di Beethoven .