Se lo desideri puoi concedere il consenso alla localizzazione per visualizzare notizie e spettacoli della tua provincia.
Oppure puoi selezionare manualmente la tua provincia:
Redattore di Treviso
Studi ad indirizzo classico. Già collaboratore del quotidiano Il Gazzettino, della rivista Pagine Venete e di altre testate regionali, ha curato il palinsesto di varie emittenti radiofoniche. E' stato critico musicale e saggista della rivista Corriere del Teatro dal 1979 al 2013. Collabora con Teatro.It dal 2010.
Continua a leggere...Avvio inusuale della nuova stagione del Teatro Verdi, con una tournée di tre settimane nel Paese del Sol Levante. E tornati a casa, si parte con ben due opere affiancate.
Aveva appena compiuto 95 anni, portati con grande disinvoltura. Tanto che nell’aprile di quest'anno aveva curato un allestimento di “Gianni Schicchi” al Teatro Carlo Felice di Genova.
Non c'è dubbio, sarà Verdi a dominare la prossima stagione lirica della fondazione veneziana. Ma c'è spazio anche per molti altri autori.
Di recente applaudito in Aida all'Arena di Verona, il tenore Fabio Sartori, vero globetrotter della lirica, si racconta a Teatro.it in questa intervista
Aveva solo 55 anni il tenore siciliano Marcello Giordani, uno dei beniamini delle sale d'opera di tutto il mondo. Un infarto lo ha colto sabato scorso nella sua casa di Augusta.
Buone notizie per gli appassionati trevigiani: il Teatro Comunale Mario del Monaco offre per il 2019/2020 una buona stagione di lirica, prosa, danza e musica.
Musica da salotto e da sala da concerto, opera ed operetta: ecco cosa riserva la prossima stagione del Centre de musique romantique française
L’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, sotto la direzione di Clemens Schuldt, inaugura a Venezia il 63mo Festival Internazionale di Musica Contemporanea.
Con un recital di Véronique Gens alla Scuola Grande di San Giovanni Evangelista, la Fondazione Palazzetto Bru Zane ha celebrato dieci anni di presenza sulla scena musicale europea