Redattore di Treviso
Studi ad indirizzo classico. Già collaboratore del quotidiano Il Gazzettino, della rivista Pagine Venete e di altre testate regionali, ha curato il palinsesto di varie emittenti radiofoniche. E' stato critico musicale e saggista della rivista Corriere del Teatro dal 1979 al 2013. Collabora con Teatro.It dal 2010.
Continua a leggere...Quattordici opere, di cui quattro portano il nome di Verdi, quattro settecentesche, tre titoli moderni, tre titoli di repertorio: ecco il cartellone 2022-2023 della Fenice.
A settembre 2022 entrerà nel vivo la decima edizione del Festival Vicenza in Lirica, con un particolare focus indirizzato a Mozart
Moltissimi gli eventi che ci riserva il 47° Cantiere d'Arte di Montepulciano, dal 16 al 31 luglio, con omaggi a Battiato e Pasolini
Dal 30 luglio la città di Bolzano apre i battenti della sua rassegna musicale più importante ed internazionale
Dopo 50 anni, la formula del Concorso lirico “Toti Dal Monte” di Treviso – sempre più selettivo - è più che mai attuale e vincente.
Arriva la prima registrazione integrale, con le edizioni Palazzetto Bru Zane, de l'opéra-féerie “Le voyage dans la Lune” di Jacques Offenbach, lavoro meno noto del grande compositore franco-tedesco.