Gabriele Ceresa

Gabriele Ceresa

CAPOREDATTORE

“Non scriverò mai di teatro”. Almeno la sera, dopo una giornata intera a seguire processi in tribunale o interminabili incontri politici, voleva soltanto sedersi su quelle impolverate poltrone rosse e rilassarsi. Come ha sempre fatto, da quando a dieci anni la mamma lo portò a teatro a vedere un tale Giorgio Gaber (“E chi è?”) perché “la zia stasera non può venire e c’è un abbonamento che avanza”. Amore a prima vista. Giornalista professionista, cresciuto nella piccola redazione di un giornale locale da grandi maestri e veri giornalisti, oggi scrive di economia, politica e, suo malgrado, anche di teatro. Insieme ai lunghi viaggi con lo zaino in spalla, la sua più grande passione. In un aggettivo? Pirandelliano convinto.

Continua a leggere...
Claus Peter Flor è il nuovo direttore musicale de laVerdi di Milano Classica

Claus Peter Flor è il nuovo direttore musicale de laVerdi di Milano

L’Orchestra sinfonica di Milano presenta la nuova stagione. A luglio il ciclo delle nove sinfonie di Beethoven.

Bertolino e Cremona i padrini di Milano Off Fil Festival Teatro

Bertolino e Cremona i padrini di Milano Off Fil Festival

Fino al 18 giugno torna a Milano il festival che incrementail Fil, ovvero la Felicità Interna Lorda.

Le 10 regole per entrare a  IT – Independent theatre festival di Milano Teatro

Le 10 regole per entrare a IT – Independent theatre festival di Milano

Dal 9 all’11 giugno torna con la quinta edizioneil primo festival del teatro indipendente.

Premi Hystrio 2017: Romeo Castellucci vince per la regia Teatro

Premi Hystrio 2017: Romeo Castellucci vince per la regia

Lunedì 12 giugno alTeatro Elfo Puccini di Milanola consegna del premio. Eccol’elenco completo dei vincitori. ARoberto Herlitzka la migliore interpretazione.

Milano a Teatro: gli spettacoli dal 29 maggio al 4 giugno Teatro

Milano a Teatro: gli spettacoli dal 29 maggio al 4 giugno

I debutti e gli spettacoli da non perdere in scena questa settimana nei teatri di Milano.

Cardinale, Bisio, Marcoré: non li conosce nessuno Teatro

Cardinale, Bisio, Marcoré: non li conosce nessuno

Il Teatro degli Arcimboldi di Milano presenta "Perfetti sconosciuti", mini-rassegna novità della prossima stagione teatrale

I Pomeriggi da trascorrere in compagnia di Allevi e Beethoven Classica

I Pomeriggi da trascorrere in compagnia di Allevi e Beethoven

Il Teatro dal Vermepresentala 73esima Stagione sinfonica dei Pomeriggi Musicali. Giovanni Allevi a Milano il 15 novembre con la prima europea del nuovo concerto

Milano a Teatro: gli spettacoli dal 22 al 28 maggio Teatro

Milano a Teatro: gli spettacoli dal 22 al 28 maggio

I debutti e gli spettacoli da non perdere in scena questa settimana nei teatri di Milano.

Milano a Teatro: gli spettacoli dal 15 al 21 maggio Teatro

Milano a Teatro: gli spettacoli dal 15 al 21 maggio

I debutti e gli spettacoli da non perdere in scena questa settimana nei teatri di Milano.

Rizzuto: "La peperonata è il piatto vegano dei siciliani" Teatro

Rizzuto: "La peperonata è il piatto vegano dei siciliani"

Prima nazionale il 13 maggio al Teatro Condominio diGallarate per "Ridi come mangi" di Francesco Rizzuto.il vigile palermitano di Zelig dedica al cibo della Sicilia il suo nuovo spettacolo. "Mimerò i piatti tipici"

EaT,  gli spettacoli a Milano si colorano di emozioni Teatro

EaT, gli spettacoli a Milano si colorano di emozioni

Presentato a Palazzo Marino il nuovo progetto di promozione teatrale finanziato da Fondazione Cariplo. Tariffe agevolate per i più giovani

Milano a Teatro: gli spettacoli dal 9 al 14 maggio Teatro

Milano a Teatro: gli spettacoli dal 9 al 14 maggio

I debutti e gli spettacoli da non perdere in scena questa settimana nei teatri di Milano.

Il barbiere di Siviglia è un gioco da ragazzi Lirica

Il barbiere di Siviglia è un gioco da ragazzi

A Milano, Chiasso e Reggio Emilia le ultime tappe del tour di Opera Domani per far conoscere la lirica ai bambini