Al Teatro della Luna di Milano, l’omaggio dei Legnanesi a Totò
Debutta il 5 gennaio a Milano il nuovo capitolo della saga della famiglia Colombo.
CAPOREDATTORE
“Non scriverò mai di teatro”. Almeno la sera, dopo una giornata intera a seguire processi in tribunale o interminabili incontri politici, voleva soltanto sedersi su quelle impolverate poltrone rosse e rilassarsi. Come ha sempre fatto, da quando a dieci anni la mamma lo portò a teatro a vedere un tale Giorgio Gaber (“E chi è?”) perché “la zia stasera non può venire e c’è un abbonamento che avanza”. Amore a prima vista. Giornalista professionista, cresciuto nella piccola redazione di un giornale locale da grandi maestri e veri giornalisti, oggi scrive di economia, politica e, suo malgrado, anche di teatro. Insieme ai lunghi viaggi con lo zaino in spalla, la sua più grande passione. In un aggettivo? Pirandelliano convinto.
Continua a leggere...Debutta il 5 gennaio a Milano il nuovo capitolo della saga della famiglia Colombo.
Arriva a teatro uno tra i più bei film di Pupi Avati riscritto da Sergio Pierattini.
Sebastiano Filocamo dirige il nuovo progetto d’arte sociale per la Stravaganza onlus.
La street art di Pao anticipa l’arrivo al Teatro Nazionale del musical di Walt Disney
A Milano centinaia di giovanissimi in coda all’addiaccio per non perdersi l’inaugurazione della stagione lirica.
Il 12 settembre a Milano viene svelato il dossier per i150 anni dalla nascita del geniale scrittore e drammaturgo.
Anche Dario Fo e Giorgio Gaber si spostavanoa Gallaratein provincia di Varese, per esibirsi nella sala parrocchiale che oracompie cinquant’anni.
Su il sipario per la quarantottesima stagione. In prima nazionale la rivoluzione giovanile dei Fab four con Ticket to ride.
Sarà Lady Marian nel musical dedicato all’eroe di Nottingham, da ottobre nei migliori teatri d’Italia.
Pesta: “Un presidio culturale che guarda al futuro ispirandosi alle grandi metropoli europee”
Milano ospitala sesta edizione del festival di Teatro Carcere firmato daOpera Liquida
Da Oscar Wilde a Gabriele Lavia la nuova stagione dell’Elfo Puccini di Milano
Il sindaco di Milano Giuseppe Sala promuove i bilanci. Record al botteghino con oltre 293milaspettatori e 5,5 milioni euro di incassi.