'Gianni' al Teatro Lauro Rossi di Macerata
Caroline Baglioni, vincitrice con questo monologo del premio In-Box Blu 2016, indaga i percorsi della malattia mentale partendo da una vicenda familiare.
EX-REDATTORE
Francesco ha tre manie che rasentano la compulsività: viaggi , teatro e libri. Visto così, non si direbbe che da vent'anni è uno stimatissimo giornalista e avvocato.
Scrive di prosa fin dal giornalino del liceo, e si è avvicinato alla lirica dopo "la prima volta" a Salisburgo con Così fan tutte, la leggendaria edizione diretta da Riccardo Muti con la regia di Michael Hampe. Segue i principali teatri lirici italiani e occasionalmente quelli europei e nordamericani.
Vive a San Severino Marche, in provincia di Macerata, dove si occupa da anni delle attività teatrali e culturali, promuovendo lo sviluppo culturale e turistico dei territori. Volontario nel sociale, si occupa da anni occupa di assistenza ai pazienti oncologici e ai loro familiari.
Continua a leggere...Caroline Baglioni, vincitrice con questo monologo del premio In-Box Blu 2016, indaga i percorsi della malattia mentale partendo da una vicenda familiare.
Renée Fleming dà l'addio al ruolo della Marescialla con questa produzione in scena ora a Londra e in aprile a New York raggiungendo risultati inarrivabili. Delude la direzione d'orchestra, poco originale la regia di Carsen in scene monumentali.
I Teatri di Sanseverino mantengono la programmazione cinematografica nonostante il terremoto abbia reso inabile il Cinema San Paolo: le proiezioni si terrano presso il Teatro Comunale Italia e saranno tutte gratuite per favorire l'incontro in un momento così difficile per la popolazione.
Il Teatro Gentile resta senza il previsto musical domenica 22 gennaio per problemi della compagnia.
Prende piede al Teatro Massimo di Palermo un progetto di racconto dell'opera prima della sua messa in scena in modo da avvicinare il pubblico alla rappresentazione approfondendo i temi e i retroscena del libretto e della regia.
Pubblicate da Toccata Classic alcune sonate per voce sola del compositore tarantino dell'epoca barocca eseguite dalla voce del controtenore Riccardo Angelo Strano.
Il testo di Genet in scena a Macerata interpretato da Anna Bonaiuto, Manuela Mandracchia e Vanessa Gravina: analisi lucida e inquietante del rapporto vittima-carnefice e dell'abisso in cui solitudine e disperazione possono spingere gli animi fragili.
Arriva per la prima volta nella storia alla Lyric Opera il monumentale lavoro di Berlioz in una nuova produzione preceduta da un'impressionante campagna mediatica.