Davide Cornacchione

Davide Cornacchione

Redattore di Brescia

Studi classici e laurea in farmacia. La lettura del Macbeth di Shakespeare suggerita da una lungimirante insegnante di italiano in terza media ha stimolato la mia curiosità ed alcuni spettacoli quali Amleto e Macbeth di Gabriele Lavia, Sior Todaro Brontolon con Gastone Moschin e un'Aida all'Arena di Verona hanno fatto il resto. Frequento i teatri come spettatore dal 1983 e come attore e regista dal 1997. Appassionato anche di musica (sinfonica e lirica) ho iniziato a scrivere per alcuni siti web dalla fine degli anni ’90. Collaboro con Teatro.it dal 2014.

Continua a leggere...
Al Teatro Alla Scala debutta la prima versione di Manon Lescaut Lirica

Al Teatro Alla Scala debutta la prima versione di Manon Lescaut

Al Teatro Alla Scala di Milano, il Maestro Riccardo Chailly dirige il primo capolavoro di Giacomo Puccini nella versione che debuttò a Torino nel 1893

Zeffirelli, Domingo, Bolle e Netrebko tra i protagonisti del 97° festival dell’Arena di Verona Lirica

Zeffirelli, Domingo, Bolle e Netrebko tra i protagonisti del 97° festival dell’Arena di Verona

Traviata, Aida, Trovatore, Tosca, Carmen i titoli in cartellone, oltre a tre serate-evento con interpreti d’eccezione.

"Guerra santa" di Fabrizio Sinisi debutta a Brescia Teatro

"Guerra santa" di Fabrizio Sinisi debutta a Brescia

Il testo vincitore del Premio Giovanni Testori 2018 viene allestito dal Centro Teatrale Bresciano

Mario Martone firma la nuova produzione di Chovanščina al Teatro Alla Scala Lirica

Mario Martone firma la nuova produzione di Chovanščina al Teatro Alla Scala

Al Teatro alla Scala di Milano, dal 27 febbraio, Valery Gergiev dirige i complessi scaligeri nel capolavoro postumo di Modest Musorgskij.

Una nuova Traviata firmata da Franco Zeffirelli inaugura il Festival Lirico 2019 dell’Arena di Verona Lirica

Una nuova Traviata firmata da Franco Zeffirelli inaugura il Festival Lirico 2019 dell’Arena di Verona

Il Maestro fiorentino affronta per la settima volta il capolavoro verdiano in quella che può essere considerata l’estrema sintesi del suo rapporto con questo titolo.

Cenerentola torna alla Scala nella storica edizione firmata da Jean-Pierre Ponnelle Lirica

Cenerentola torna alla Scala nella storica edizione firmata da Jean-Pierre Ponnelle

Il capolavoro rossiniano in uno degli allestimenti fondamentali della “Rossini renaissance”. Sul podio Ottavio Dantone. Grischa Asagaroff riprende la regia originale.

Daniel Oren nominato Direttore Musicale dell’Arena di Verona Opera Festival 2019 Lirica

Daniel Oren nominato Direttore Musicale dell’Arena di Verona Opera Festival 2019

Il direttore israeliano, che da 35 anni collabora regolarmente con la Fondazione, ha ricevuto la nomina dalla Sovrintendente Cecilia Gasdia