Redattore di Brescia
Studi classici e laurea in farmacia. La lettura del Macbeth di Shakespeare suggerita da una lungimirante insegnante di italiano in terza media ha stimolato la mia curiosità ed alcuni spettacoli quali Amleto e Macbeth di Gabriele Lavia, Sior Todaro Brontolon con Gastone Moschin e un'Aida all'Arena di Verona hanno fatto il resto. Frequento i teatri come spettatore dal 1983 e come attore e regista dal 1997. Appassionato anche di musica (sinfonica e lirica) ho iniziato a scrivere per alcuni siti web dalla fine degli anni ’90. Collaboro con Teatro.it dal 2014.
Continua a leggere...Woody Allen: "Portare qui il mio Gianni Schicchi è un sogno". L’opera breve di Giacomo Puccini presentata Alla Scala di Milano, insieme a Prima la musica poi le parole di Antonio Salieri per il progetto Accademia.
Il nuovo allestimento di David McVicar, diretto da Michele Mariotti, dopo il debutto milanese segnerà la prima volta del Teatro Alla Scala al Festival di Savonlinna.
Sabato 15 giugno la musica è protagonista di una notte dedicata al grande compositore bergamasco, 70 spettacoli in una notte.
A Puccini, Verdi e Rossini si affiancano, tra gli altri, Giordano, Montemezzi e Ponchielli. Tra gli interpreti spiccano Anna Netrebko, Riccardo Chailly, Gabriele Salvatores, Cecilia Bartoli, Roberto Alagna, Zubin Mehta, Vittorio Grigolo e Plácido Domingo.
L’opera è il primo titolo di Korngold allestito sul palcoscenico milanese. Sul podio Alan Gilbert, la regia è firmata da Graham Vick.
Al Teatro Santa Chiara Mina Mezadri di Brescia va in scena dal 22 maggio lo spettacolo "LA STORIA": il testo è di Marco Archetti, liberamente ispirato all'omonima opera di Elsa Morante.