Redattore di Brescia
Studi classici e laurea in farmacia. La lettura del Macbeth di Shakespeare suggerita da una lungimirante insegnante di italiano in terza media ha stimolato la mia curiosità ed alcuni spettacoli quali Amleto e Macbeth di Gabriele Lavia, Sior Todaro Brontolon con Gastone Moschin e un'Aida all'Arena di Verona hanno fatto il resto. Frequento i teatri come spettatore dal 1983 e come attore e regista dal 1997. Appassionato anche di musica (sinfonica e lirica) ho iniziato a scrivere per alcuni siti web dalla fine degli anni ’90. Collaboro con Teatro.it dal 2014.
Continua a leggere...Presentato il cartellone 2022/23 del teatro milanese caratterizzato da una varietà di proposte tra repertorio e riscoperte.
Davide Livermore firma un allestimento visionario. Sul podio Frédéric Chaslin.
In scena Giselle, Il lago dei cigni e Alice in Wonderland. Il Direttore Moni Ovadia: “Far sentire a casa il popolo ucraino è il nostro obiettivo”.
Il caso dei due musicisti russi ha riacceso l’attenzione sul rapporto tra artisti e impegno civile.
Il soprano russo non canterà nella nuova produzione scaligera: "Non è giusto costringere un'artista a dare voce alle proprie opinioni politiche e a denunciare la sua patria".
Il nuovo spettacolo è firmato da Matthias Hartmann; Timur Zangiev dirige le prove in attesa del ritorno di Valery Gergiev.
Debutta il nuovo allestimento dell’opera di Massenet, rappresentata sul palcoscenico milanese una sola volta nel 1942. Protagonista Marina Rebeka.