BALLOON! (fumetti). La compagnia Astra Roma Ballet danza tra transizione digitale ed emotività
Si intitola “BALLOON! (fumetti)”, proprio come la nuvoletta dei fumetti, la nuova creazione della compagnia Astra Roma Ballet di Diana Ferrara.
CAPOREDATTORE
All’età di sei anni inizia lo studio della danza classica, intraprendendo, negli anni successivi, anche lo studio delle danze modern jazz e hip hop.
Nel 2008 consegue il diploma di laurea triennale in scienze giuridiche.
Nel 2011 inizia a insegnare danza modern jazz, baby dance e funky hip hop presso diverse scuole di danza.
Tra il 2012 e il 2013 collabora con il Teatro Stabile Fvg prima come stagista assistente di produzione, poi in qualità di collaboratrice in ambito amministrativo-organizzativo e coreografico per l’Associazione culturale StarTs Lab (associazione, convenzionata con Il Teatro Stabile del FVG, di formazione teatrale per giovani).
Parallelamente consegue il diploma di istruttrice di fitness musicale di primo livello, iniziando da subito a lavorare nel settore del fitness, continuando la propria formazione attraverso la partecipazione a diversi corsi.
Nel 2017 si laurea in giurisprudenza e consegue quindi l'attestato di avvenuta pratica legale.
Dopo aver collaborato alla realizzazione di tre edizioni del Premio giornalistico Marco Luchetta e alle relative serate RAI "I nostri Angeli", inizia a dar vita a degli eventi di vario genere in sintonia con altre associazioni esistenti sul territorio.
Diventa dunque libera professionista nel settore degli eventi, con particolare focus su quelli culturali (musica, danza, teatro), sportivi e wedding; si occupa inoltre del settore legale dello spettacolo.
Da sempre amante dell'arte e del teatro, attualmente, oltre a seguire la sezione DANZA di Teatro.it, è insegnante di danza, istruttrice di fitness musicale e pilates.
Si intitola “BALLOON! (fumetti)”, proprio come la nuvoletta dei fumetti, la nuova creazione della compagnia Astra Roma Ballet di Diana Ferrara.
Dal 23 giugno torna al Teatro Coccia il Festival internazionale Novara Dance Experience, importante evento per la direzione artistica di Francesco Borelli.
Il Consiglio di Amministrazione del Teatro Stabile del FVG, nella riunione di sabato 2 gennaio, ha deciso di affidare la direzione del Teatro per il triennio 2021 – 2023 a Paolo Valerio.
Dal 20 al 22 agosto ritorna a Nepi il Festival della danza e delle danze. Carla Fracci sarà la stella che aprirà il Festival. Tra i premiati anche Luciana Savignano e Lorella Cuccarini.
Lunedì 26 agosto all’Arena di Verona Sergei Polunin e Alina Cojocaru saranno protagonisti, in prima mondiale, di un’originale versione contemporanea di Romeo & Giulietta, con coreografie di Johan Kobborg e scene di David Umemoto.
In occasione della ricorrenza del 29 aprile l’Ambasciatrice della danza italiana nel mondo Petra Conti celebra con emozionanti parole la giornata internazionale della danza.
Il Direttore Franco Però presenta la nuova stagione dello Stabile FVG. Grandi emozioni a Trieste, ma anche momenti di riflessione, tutto in quattro cartelloni: Prosa, Altri Percorsi, Danza, Musical e Grandi Eventi.
Proteiformi proposizioni coreutiche e profonde indagini filosofiche si incrociano nuovamente a Forlì, al Festival Crisalide dall’1 al 10 settembre e dal 2 al 5 novembre. Il regista Lorenzo Bazzocchi disegna una danza tutta al femminile.
Dalla danza come terapia per il corpo e per la mente nascono i progetti diOlitango, associazione impegnata nell'uso del tango per accrescere il benessere fisico e sociale.