L'Italia incontra Gogol, Puškin, Čechov e Blok: direttamente dalla Russia al Piccolo Teatro
Il Piccolo Teatro ospita il festival "Le stagioni russe in Italia": lo scambio culturale porta i più grandi artisti russi a Milano.
Redattore di Milano
Studi universitari: Lingue e Letterature straniere
Formazione artistica: scuola di recitazione presso il Piccolo Teatro di Milano
Attrice di professione, scrivo per passione
Continua a leggere...Il Piccolo Teatro ospita il festival "Le stagioni russe in Italia": lo scambio culturale porta i più grandi artisti russi a Milano.
"La Tragedia del vendicatore" di Thomas Middleton debutta al Piccolo teatro di Milano con la regia di Donnellan, una compagnia tutta italiana e il testo curato da Stefano Massini.
Da Molière a Strindberg, arrivano drammi classici da non perdere nei teatri di Milano.
La stagione nomade 2018/19 della Compagnia ATIR - Teatro di Ringhiera di Milano sarà accolta dalla solidarietà dei teatri milanesi
Dal 14 al 23 settembre al Piccolo Teatro di Milano giovani artisti italiani ed europei si confrontano con l'attualità nel Festival Tramedautore 2018
Si è chiusa domenica con l’interpretazione del premio Oscar Marion Cotillard la sessantunesima edizione del Festival Dei Due Mondi di Spoleto.
In questa intervista, la coreografa Marianna Kavallieratos ci ha svelato qualche segreto della sua arte: “Posso prendere ispirazione da qualsiasi cosa: un libro, un’immagine, una scena divertente per strada”.
Oltre al premio Oscar Marion Cotillard, anche Marianna Kavallieratos e Victoria Thierrée Chaplin tra i protagonisti che chiudono la sessantunesima edizione del Festival di Spoleto
Ecco la ricchissima rassegna musicale organizzata dal Festival di Spoleto per la sessantunesima edizione
Il Teatro dell’Elfo ospita a giungo la rassegna Antigone on the road per ritrovare il senso della socialità.
Presentata la stagione 2018-’19. Si parte con La tragedia del vendicatore del regista Declan Donnelan