Se lo desideri puoi concedere il consenso alla localizzazione per visualizzare notizie e spettacoli della tua provincia.
Oppure puoi selezionare manualmente la tua provincia:
EX-REDATTORE
Di origini siciliane, ma nato e cresciuto a Roma, Alessandro Paesano arriva alla critica teatrale (su Cinema d'Essai), e cinematografica (su Film) negli anni 90 mentre si Laurea in storia e critica del cinema (con Aristarco) con una tesi sul cinema e il teatro di Franco Brusati.
Dal 1993 insegna "lettura critica degli audiovisivi" nella scuola secondaria.
Femminista e contrario al sessismo della lingua, milita in Anddos-Gaynet Roma, un'associazione che monitora il linguaggio omofobico della stampa e della rete.
Vorrebbe diventare un critico di peso, per ora si accontenta di essere sovrappeso.
Scrive su Teatro.it dal 2008.
Al suo ottavo anno di vita Dignità Autonome di Prostituzione viene ripensato dal suo regista e dedicato a Cinecittà per dar voce alla carismatica bellezza degli studios più celebri d'Europa.
37 giorni di teatro, 82 spettacoli in concorso, 14 eventi speciali, 5 ospiti internazionali, oltre 500 tra artisti e artiste di nazionalità italiana, europea e americana per un totale di oltre 330 repliche.
Una coreografia personale e intimista ispirata ai desaparecidos argentini e alle Madres de Plaza De Mayo.
Una messinscena tutta concentrata sulla performatività piuttosto che sul discorso che tramite essa si sta approntando.