Se lo desideri puoi concedere il consenso alla localizzazione per visualizzare notizie e spettacoli della tua provincia.
Oppure puoi selezionare manualmente la tua provincia:
EX-REDATTORE
Di origini siciliane, ma nato e cresciuto a Roma, Alessandro Paesano arriva alla critica teatrale (su Cinema d'Essai), e cinematografica (su Film) negli anni 90 mentre si Laurea in storia e critica del cinema (con Aristarco) con una tesi sul cinema e il teatro di Franco Brusati.
Dal 1993 insegna "lettura critica degli audiovisivi" nella scuola secondaria.
Femminista e contrario al sessismo della lingua, milita in Anddos-Gaynet Roma, un'associazione che monitora il linguaggio omofobico della stampa e della rete.
Vorrebbe diventare un critico di peso, per ora si accontenta di essere sovrappeso.
Scrive su Teatro.it dal 2008.
Al teatro Quirino di Roma dal 20 novembre Michele Placido dirige e interpreta il famoso dramma Pirandelliano del 1921
Dal 28 febbraio al 7 marzo al Teatro India sette spettacoli in replica secca recuperano, parzialmente e a livello simbolico, parte della fitta programmazione del teatro dell'Orologio chiuso per la mancanza di una uscita di sicurezza.