Addio al grande Sean Connery, leggendario agente 007
L'attore scozzese si è spento nel sonno all'età di 90 anni. Fu il primo, e più famoso, volto dell'agente 007 James Bond.
Se lo desideri puoi concedere il consenso alla localizzazione per visualizzare notizie e spettacoli della tua provincia.
Oppure puoi selezionare manualmente la tua provincia:
CAPOREDATTORE
“Bronz” (a parte i genitori, a memoria d'uomo pare che nessuno l'abbia mai chiamato Alessandro) è cultore di cinema: sacro il quartetto Walter Matthau/Vincent Price/Cary Grant/Peter Sellers. Gran appassionato di musica e Dylaniano fin dalla tenera età, ritiene degni di rispetto quasi esclusivamente artisti estinti e/o over 65. Muove i primi passi (re)censori per Allaradio.Org e Alcinema.org, con saltuari interventi anche in ambito teatrale. Unificati i siti sotto l’ala di Teatro.it, è uno dei pochi casi viventi di talento premiato con la meritocrazia: viene promosso caporedattore della sezione cinema e della sezione musicale. Tendente all'eremitaggio purchè vi siano dischi, film e libri in abbondanza.
Continua a leggere...L'attore scozzese si è spento nel sonno all'età di 90 anni. Fu il primo, e più famoso, volto dell'agente 007 James Bond.
La cinese Chloé Zhao si porta a casa il Leone d'Oro, forte delusione per i titoli italiani.
In occasione dell'ottantesimo compleanno del Maestro, il Museo Nazionale del Cinema di Torino ha annunciato la prima grande mostra del 2021.
Dopo Clint Eastwood, un altro eroe del grande schermo raggiunge la soglia dei 90 anni.
L'eclettico musicista sarà protagonista dell'evento voluto dalla Regione Abruzzo per mantenere viva l'attenzione sui territori colpiti da sisma nel 2016 e 2017.
Classe 1930, quasi sessant'anni di cinema sulle spalle e ancora in attività, l'iconico attore e regista ha raggiunto il traguardo dei 90 anni.
A seguito delle nuove regole legate alla gestione della "Fase 2" Covid-19, è stata ufficialmente rinviata di un anno la decima edizione del Festival del Vittoriale.
Costretta a fermarsi a causa del perdurare della "crisi Covid", la nona edizione del festival del pianoforte si trasferisce provvisoriamente in rete.
Una nuova formula televisiva, in regola con le norme anti-contagio da Coronavirus, permetterà a Carlo Conti di condurre la 65° edizione del prestigioso premio cinematografico italiano.
Da Ulisse a Stanley Kubrick, da Van Gogh ai vichinghi, ci ha lasciato a 103 anni l'ultimo dei grandi attori della Hollywood degli anni d'oro.
Gli eventi speciali al cinema sono ormai diventati appuntamenti fissi per il pubblico. A fronte di un innegabile successo, quante di queste proposte sono davvero “eventi” di valore?
Momentaneamente abbandonate le tavole imbandite e le riunioni di famiglia, il teatro e il cinema possono essere un'alternativa allo stress gastrico-festivo. Così, anche quest'anno vi proponiamo le nostre scelte cinematografiche per una via di fuga onorevolissima.
Terzo film da regista per l'attore inglese Ralph Fiennes, Nureyev – The White Crow riesce nella difficile prova di riassumere vita, genio e sregolatezza del leggendario ballerino russo.
Il gruppo guidato da Federico Zampaglione sarà protagonista dell’annuale concerto benefico organizzato da BNL a favore della Fondazione Telethon.
Mentre iniziano le nuove stagioni teatrali, analizziamo in sintesi l’edizione 2018 dell’Annuario dello Spettacolo della SIAE, con i risultati dei vari settori.