CIVITAVECCHIA ; inizia "PALACOMICI" con GIOBBE COVATTA

CIVITAVECCHIA ; inizia "PALACOMICI" con GIOBBE COVATTA
“PALACOMICI” si ride al Teatro Traiano di Civitavecchia Varato un nuovo cartellone che porterà in città artisti come Giobbe Covatta, Alessandro Bergonzoni, i comici di Zelig e Lunetta Savino. Si parte il 5 dicembre E’ ormai quasi tutto pronto. Mancano solo da perfezionare le ultime cose, ma già lunedì prossimo verrà presentato il nuovo ed originale cartellone promosso dall’Assessorato alla Cultura e dal Teatro Traiano, che prenderà il via il 5 dicembre. Si tratta di “Palcocomici”, una serie di spettacoli all’insegna dell’allegria e del divertimento, che andranno ad affiancarsi agli ormai collaudati turni A e B e al cartellone della compagnie amatoriali. Un’occasione in più offerta alla città, che va ad inserirsi in un programma culturale già ampio e soddisfacente, come testimonia la forte partecipazione dei civitavecchiesi alle tante iniziative proposte. “Abbiamo pensato a questo cartellone - ha commentato soddisfatto l’assessore alla Cultura, avv. Ernesto Tedesco - perché abbiamo notato che a spettacoli del genere Civitavecchia ha sempre risposto con entusiasmo. Come dice Salemme, la gente vuole ridere, ed è vero, ma lo vuole fare con intelligenza, con qualcuno che salga sul palco e sappia davvero toccare le corde giuste dell’allegria e della comicità”. E allora ecco che ad inaugurare questa nuova iniziativa ci penserà il simpaticissimo Giobbe Covatta, per la terza volta in città. L’attore partenopeo è amato dal pubblico non solo per le sue innegabili doti comiche, ma anche per la sua straordinaria umanità e spontaneità: molto probabilmente imposterà il suo spettacolo sui temi del Terzo Mondo, con quell’ironia e quella sensibilità che da sempre lo contraddistinguono. Il testimone passerà poi tra le mani dell’attore sui generis Alessandro Bergonzoni, in turnèe con “Predisposti al micidiale”, uno spettacolo in cui, a detta dell’attore stesso, “la mia mente è aperta davanti al pubblico: mi squarto e ne faccio un'autopsia comica”. E ancora i comici di Zelig, il fortunatissimo programma delle reti Mediast e Lunetta Savino, l’esilarante Cettina, di “Un medico in famiglia”. C’è n’è davvero per tutti i gusti nel panorama di iniziative che Assessorato alla Cultura e Teatro Traiano continuano a sfornare: basta solo saper scegliere nel variegato ventaglio di proposte. Daria Geggi (www.compagniabuonarroti.com