Scuola teatro a Milano

Scuola teatro a Milano
SCUOLA DI TEATRO CORSI BIENNALI SEMINARI INTENSIVI PER APPRENDISTI E NAVIGATI ARTISTI “Recitare? Che brutta parola! Se si trattasse di recitare soltanto – io sento che non ho mai saputo e non saprò mai recitare! Quelle povere donne delle mie commedie mi sono talmente entrate nel cuore e nella testa che mentre io m’ingegno di farle capire alla meglio a quelli che mi ascoltano, quasi volessi confortarle…, sono esse che adagio han finito per confortar me!…Come, perché – e da quando sia successo questo ricambio affettuoso, inesplicabile…” E. Duse PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: Luogo: MILANO – MOS, Via Padova, 76 (Loreto) Mezzi Pubblici: MM1 Pasteur – MM2 Loreto Artis tec: Tel e Fax. 0332-400628 - Cell. 349-7132988 http:// www.artis-tec.it E.mail: ars@artis-tec.it Ass. Mos: Tel. 02-2827625 Dal latino Ars, Artis (F), una storia, tante storie per esprimere, comunicare: “Arte, mestiere, professione, scienza, teoria, metodo, abilità, capacità..." Metello Faganelli, Attore e animatore, formatosi con il “The Method” dell’Actors Studio con Geraldine Baron. Master di scrittura teatrale con Ugo chiti e Biljana Sbrljanovic Studia con Bernard Hiller, Dominique De Fazio, Maschere Nere, Teatro dell’Oppresso, Bano Ferrari e Carlo Rossi, Marco D. Bellucci, Duccio Demetrio, Renzo Casali, Guido Contessa, Eva Munoz, Silvia Bizzozzero. Realizza, coordina Laboratori Teatrali nelle scuole, nei musei, presso Enti pubblici e privati. Le globalità dei linguaggi artistici, Pittura, Musica, Scrittura, Teatro e Cinema, si intrecciano in una disciplina semiologica formativa, di comunicazione, con finalità di ricerca nella Educazione, Animazione, nelle varie forme di espressione del sè. Una formazione che susciti in ciascun artista il desiderio di confronto, apertura e disponibilità ai linguaggi, verbali e non verbali. Corpo e spirito, per esprimere, comunicare, condividere con l’altro il proprio percorso Artis. ANNO 2004-2005 CORSO BIENNALE Dal 23 Ottobre 2004 al 11 Giugno 2005. Mercoledì: 20.00 - 23.00 Sabato: 14.00 - 18.00 ( 2 Incontri al mese) SEMINARI INTENSIVI Dal 25 al 31 Luglio 2005 Dal 29 Agosto al 4 Settembre 2005 Programma. “Io sono un gabbiano. Che centra. Ricordi?…da quando sono qui, cammino a lungo, cammino e penso, penso e sento crescere di giorno in giorno le mie forze spirituali… Adesso io so, io capisco…che nel nostro lavoro – poco importa se recitiamo o scriviamo – l’essenziale non è la gloria, non è il lustro, non è ciò che sognavo, ma la capacità di soffrire”… A. Cechov ARTISTI DEL GIOCO. To Play, Jouve LA MUSICA, FILO DI MEMORIA. Danza dell’Anima e del corpo. MEDITAZIONE E RESPIRAZIONE. La Memoria sensoriale. IL DIPINGERE E SOGNARE, QUADRI VIVENTI. Improvvisazioni libere e strutturate. IL CANTARE. Espressione vocale e dizione. LA SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA. La Ricerca del sè. LA SCRITTURA NELLA METEMPSICOSI. La Ri-scoperta del sè. SCHERMA. Sport e Filosofia. IL TEATRO. Gli Animali Drammatici e Comici che sono in noi. IL TESTO E IL SOTTOTESTO. La Luce delle parole. CINEMA, LA SETTIMA ARTE. In scena, Azione. Durante i percorsi saranno previste lezioni aperte e una festa – Evento, una giornata strutturata con una mostra - spettacolo.