
Stage intensivo con ROBERTO ANGLISANI
Rivolto a tutti coloro che vogliono riappropriarsi di una abitudine antica: raccontare storie.
22 - 23 - 24 settembre
c/o STUDIO LABORATORIO DELL’ATTORE
corso di Porta Romana 121 – Milano
Un lavoro pratico, concreto, per sviluppare due aspetti: come inventare racconti e come riscoprire il piacere di raccontare.
La narrazione è un’arte che si basa sulla condivisione di esperienza; lo stage stimola una particolare attenzione verso il mondo circostante e dà una particolare importanza a oralità e verbalità in quanto costituiscono il veicolo primo della comunicazione umana.
La stage si occuperà del teatro, o meglio delle sue origini, di quel momento dell’invenzione in cui non esiste ancora lo sdoppiamento fra il narratore e l’attore. L’attore interpreta una parte, assume un unico punto di vista. Il narratore interpreta più personaggi, cambiando voce, espressione, movimenti; assume più punti di vista e rimane anche se stesso.
La narrazione dà la possibilità di raccontare se stessi, perché anche quando si racconta un libro letto o un film visto si dice qualcosa di sè; il narrare diventa perciò liberatorio, creativo.
Il programma
VEDERE PER NARRARE. Introduzione alla narrazione attraverso un diverso modo di vedere ciò che ci circonda. L’importanza dei sensi nella narrazione.
VEDERE L’INVISIBILE. Dalla descrizione alla narrazione. Vedere ciò che è invisibile e farlo vedere agli altri. Creare storie usando il quotidiano.
I “CLICK” NARRATIVI. Persone – oggetti – letteratura – fiaba: fonti di narrazioni. Primi percorsi narrativi.
ROBERTO ANGLISANI
Inizia la sua formazione nella Comuna Baires, prosegue con stage e laboratori con J. Grotowski, R. Manso, D. De Fazio. Dal 1988 collabora con Marco Baliani al progetto STORIE sul teatro di narrazione. Come attore e regista ha lavorato con diverse compagnie e vinto numerosi premi nazionali.
PER INFORMAZIONI
tel. 02 551 804 92
email : gdt.raulmanso@tin.it